Tom Clancy's Splinter Cell: Pandora Tomorrow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doppiaggio: Correzione di un redirect.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 50:
Third Echelon scopre che Saulnier è un laboratorio di [[criogenia]] che si trova a [[Parigi]] e che è stato attaccato da un commando di mercenari francesi e siriani, i quali hanno ucciso tutti i dipendenti. Fisher si infiltra nel laboratorio e scopre che i terroristi sono stati inviati da "Pinguino_Mortificato" per prelevare degli ND133K, dispositivi di ibernazione portatili. All'interno del laboratorio Saulnier uno dei dipendenti è riuscito a sfuggire ai terroristi ed ha scattato una foto con suo cellulare all'individuo che si nasconde dietro all'alias.
Third Echelon scopre che "Pinguino_Mortificato" si chiama Norman Soth, è un ex agente della CIA.
Lo localizzano su un treno diretto a [[Nizza]]. Sam raggiunge Soth sul treno e quest'ultimo gli rivela di lavorare sotto copertura nell'organizzazione di Sadono. Ma Lambert, il direttore di Third Echelon, ritiene che Soth sta mentendo e la conferma arriva dall'hackeraggio del portatile di Soth e da una conversazione telefonica tra lo stesso Soth e Sadono, intercettata da Fisher, che dimostra come i due stiano preparando un attacco sul suolo americano con un agente biologico sconosciuto, ma potenzialmente letale. I movimenti bancari di Soth spingono Fisher a recarsi a [[Gerusalemme]], eove è stato inoltre imposto il coprifuoco. Lì Dahlia Tal, un'agente dello [[Shin Bet]] rivela che i mercenari hanno venduto a Sadono e Soth l'agente biologico, (un'evoluzione del virus del [[vaiolo]]) in cambio di denaro e di un contenitore ND133K, mentre gli altri sono stati utilizzati per trasportare il virus sul suolo americano.
 
"Pandora Tomorrow" è la parola in codice che Suhadi Sadono pronuncia ogni 24 ore tramite una chiamata criptata per ritardare di un giorno la diffusione del virus. Se venisse catturato o ucciso il virus sarebbe rilasciato e milioni di cittadini americani morirebbero. Nel frattempo egli contrasta l'esercito americano nel Sud-Est asiatico. Gli Stati Uniti non possono rischiare di eliminarlo, quindi lo fanno rimanere bloccato al fronte. Fisher viene mandato a infiltrarsi nel suo accampamento in [[Indonesia]] per riuscire a localizzare le bombe. Viene aiutato da Shetland e dal suo team, e riesce a decriptare le chiamate. Uscito dall'accampamento Fisher entra in una vecchia base navale dove trova un sottomarino che funge da ripetitore per il telefono di Sadono, e dal computer di bordo viene a conoscenza della posizione delle bombe, così le spie di Shadownet, [[squadra speciale|squadre speciali]] organizzate da Third Echelon, possono intervenire per neutralizzare la minaccia.