Discussioni progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Modifiche (temporanee?) alla procedura | |||
| Riga 580: {{ping|Lombres}} Negli ultimi mesi diversi studenti (quattro, se non sbaglio) hanno pubblicato voci che sono state subito cancellate perché, in effetti, non rispettavano dei requisiti di base: erano del tutto prive di note o erano piene di errori grammaticali al punto da risultare incomprensibili. Per evitare altri problemi ho chiesto quindi agli studenti, per il momento, di non pubblicare direttamente le voci: le controllo in sandbox e avviso gli studenti di pubblicarle solo quando il testo rispetta almeno i requisiti minimi. Spero sia una misura temporanea, ma nel giro di qualche settimana i risultati dovrebbero essere chiari. In due casi poi sono state pubblicate voci che in realtà erano traduzioni delle voci corrispondenti in lingua inglese. In questi casi ho aggiunto io il template di rimando (e ho fatto fare lavori aggiuntivi agli studenti che le avevano tradotte). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:09, 7 feb 2023 (CET) :{{ping|Mirko Tavosanis}} casi del genere sono sempre capitati, soprattutto coi classici studenti che fanno tutto all'ultimo momento, come ho scritto più volte. Vorrei solo capire se ora sta succedendo più spesso del solito. Altrimenti non c'è alcun bisogno di aggiungere questo controllo preliminare che per me sembra in ogni caso una forzatura dei pilastri di Wikipedia, per il motivo che ho spiegato in discussione utente (dove non mi piace per niente quello che sta succedendo). Per risolvere credo che sia preferibile usare le bozze al posto delle sandbox --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:22, 18 feb 2023 (CET) | |||