Colonialismo statunitense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 79.11.200.196 (discussione), riportata alla versione precedente di Franz van Lanzee Etichetta: Rollback |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 148:
{{cita news|rivista=Marine Engineer and Naval Architect|data=1º dicembre 1890|titolo=The New United States Battleship "Maine"|formato=PDF| url = http://books.google.com/books?id=7gwAAAAAMAAJ&pg=PA375|accesso=4 aprile 2012}}</ref><ref name="navy_report_1890">
{{cita pubblicazione|autore=United States Navy|anno=1890|titolo=Annual Report of the Secretary of the Navy| url = http://books.google.com/?id=dS9HAQAAIAAJ&pg=PA7|formato=PDF|accesso=4 aprile 2012}}</ref><ref name="spanamwar">
{{cita web|cognome= McMorrow|nome=Edward P.|titolo=What Destroyed the USS MAINE – An opinion|sito=SpanAmWar.com| url = http://www.spanamwar.com/Mainemo1.htm|accesso=7 aprile 2010}}</ref><ref name="lawlibrary">{{cita pubblicazione|nome=Louis|cognome=Fisher|titolo=Destruction of the Maine (1898)|editore=The Law Library of Congress|url=https://loc.gov/law/help/usconlaw/pdf/Maine.1898.pdf|accesso=8 aprile 2010|dataarchivio=4 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091104112359/https://loc.gov/law/help/usconlaw/pdf/Maine.1898.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
Gli Stati Uniti vinsero la guerra in tempi molto brevi e con perdite relativamente basse, tanto che questa venne definita ''[[Guerra ispano-americana|Splendid little war]]'' ([[Lingua italiana|it]]: "Breve splendida guerra"). Con l'armistizio del 12 agosto venne creato il [[Protettorato americano di Cuba]], amministrato mediante un governo militare sino al [[1902]]. Dal 1902 Cuba, seppur formalmente indipendente, rimase economicamente vincolata agli Stati Uniti.
Riga 257 ⟶ 256:
==== Atollo Midway ====
[[File:Midway Atoll in Oceania.svg|miniatura|Localizzazione dell'Atollo Midway.]]
L'[[Atollo di Midway|Atollo Midway]] fu avvistato il 5 luglio 1859 dal capitano N.C. Brooks, che le battezzò in un primo momento "Isole Middlebrook" (in suo onore) e le rivendicò formalmente per gli Stati Uniti ai sensi del [[Guano Islands Act]] del 1856, con il quale il Congresso americano si arrogava il diritto di occupare temporaneamente isole abitate da indigeni o disabitate per raccogliere il [[guano]], materia prima impiegata nella produzione di fertilizzanti e polvere da sparo. Il 28 agosto 1867 il capitano William Reynolds prese effettivamente controllo dell'arcipelago per conto del governo, che cambiò la denominazione in "Atollo Midway" qualche tempo dopo.<ref>{{Cita web|url=
L'atollo è stato il primo possedimento dell'Oceano Pacifico annesso dagli Stati Uniti.
|