Rossana Podestà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
rb
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 31:
Il 10 dicembre 2011 fu ospitata al ''Jardin de l'Ange'' di [[Courmayeur]] per la presentazione in anteprima del numero speciale di [[Epoca (rivista)|"Epoca"]] dedicato a [[Walter Bonatti]].<ref>{{cita web|URL=http://www.mountainblog.it/ricordando-walter-bonatti-courmayeur-10-dicembre-2011/|titolo=Ricordando Walter Bonatti a Courmayeur 10 Dic. 2011|data=29 Nov. 2011}}</ref><ref>{{cita web|URL=https://gaetanolopresti.blog/2011/12/13/a-courmayeur-epoca-ricorda-walter-bonatti-uno-che-ha-fatto-epoca/|titolo= A Courmayeur ricordando Walter Bonatti, uno che ha fatto Epoca|autore=Gaetano Lo Presti|data= 13 Dic. 2011}}</ref>, in quello stesso anno portò alla ribalta della cronaca<ref>{{cita web|URL=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/09/30/le-ultime-ore-di-bonatti-derubato-del.html|titolo=Le ultime ore di Bonatti derubato del mio amore|autore=Michele Serra|data=30 Sett. 2011}}</ref> il fatto che non le era stato permesso di assistere il compagno morente in quanto non sposati<ref name="ros1">{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2011/09/21/italia/cronache/non-ero-la-moglie-di-bonattimi-hanno-cacciata-dall-ospedale-vf0k0TvbjXUoAZUwkiVOMO/pagina.html|titolo="Non ero la moglie di Bonatti; mi hanno cacciata dall'ospedale"|autore=Enrico Martinet|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=21 settembre 2011|accesso=11 dicembre 2013|}}</ref><ref>{{cita web|url = http://www.vanityfair.it/news/italia/13/12/10/rossana-podesta-morta-walter-bonatti|titolo = Rossana, per sempre legata alla corda di Walter|editore = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 10 dicembre 2013|accesso = 10 dicembre 2013}}</ref>. Il 5 settembre 2012, a un anno di distanza dalla morte del compagno, pubblicò il libro ''Walter Bonatti. Una vita libera''.
 
Morì il 10 dicembre 2013 al [[Policlinico Umberto I]] di Roma, dopo un intervento per l'asportazione di un [[tumore benigno]] al [[cervello]]. Seguendo le sue volontà, i figli autorizzarono la donazione del fegato e delle cornee<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/saluteebenessere/2013/12/12/Rossana-Podesta-ha-donato-organi_9768939.html|titolo=Rossana Podesta' ha donato gli organi|pubblicazione=[[ANSA]]|data=12 dicembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gioia.it/Rossana-Podesta-il-mio-anno-senza-Walter-Bonatti|titolo=Rossana Podestà: il mio anno senza Walter Bonatti|editore=gioia.it|data=13 settembre 2012|accesso=10 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131214152707/http://www.gioia.it/Rossana-Podesta-il-mio-anno-senza-Walter-Bonatti|dataarchivio=14 dicembre 2013}}</ref>. È sepolta presso il piccolo cimitero di [[Portovenere]] che si trova a picco sul mare, nella tomba di famiglia, dove nel 2011 era stata deposta l'urna con le ceneri di [[Walter Bonatti]].<ref>{{cita web|URL=https://www.loscarpone.cai.it/giornata-al-mare-sulle-orme-bonatti/|titolo=Una giornata al mare... sulle orme di Bonatti - Inaugurazione sentiero CAI Bonatti|autore=Serafino Ripamonti|data=24 Nov. 2021}}</ref><ref>{{cita web|URL=https://www.cittadellaspezia.com/2021/10/09/il-cimitero-di-porto-venere-dove-ci-si-imbatte-solamente-in-sensazioni-412132/?amp|titolo=Il cimitero di Portovenere, dove ci si imbatte in sensazioni|autore=Bert Bagarre|data= 9 Ott. 2021}}</ref>
 
== Vita privata ==
Nell'agosto del 1953 sposò l'attore e regista [[Marco Vicario]], dal quale ebbe due figli: [[Stefano Vicario|Stefano]] (1953) e [[Francesco Vicario|Francesco]] (1959). Divorziata da Vicario, si ritirò dalla carriera cinematografica, alla metà degli [[anni 1980|anni ottanta]], col compagno [[Walter Bonatti]], alpinista ed esploratore. Da allora si alternò tra l'appartamento di [[Roma]], la villa all'[[Monte Argentario|Argentario]] e la casa di [[Dubino]] ([[Provincia di Sondrio|SO]]).
 
== Filmografia ==