Gallowglass: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 73:
|Ref =
}}
I '''''gallowglass''''' (in [[lingua latina|latino]] ''galloglassii'', sing. ''galloglassius'') erano guerrieri mercenari d'''élite'' dei clan [[vichingo-gaelici]] delle Isole Occidentali di Scozia (o [[Isole Ebridi]]) e delle [[Highlands]] scozzesi tra la metà del [[XIII secolo]] e la fine del [[XVI secolo]].
Come gli [[Scoti]] erano Gaeli e dividevano una comune origine e cultura con gli [[Irlandesi]], ma essendo consanguinei dei colonizzatori [[norreni]] del [[X secolo]] e dei [[Pitti (popolo)|Pitti]], gli Irlandesi li chiamavano ''Gall Gaeil'' (it. "Gaeli stranieri").<ref>{{Cita libro|lingua=en |cognome=McMahon |nome=Sean |titolo=Brewer's Dictionary of Irish Phrase & Fable |cognome2=O'Donoghue |nome2=Jo |editore=Weidenfeld & Nicolson |anno=2004 |isbn=0304363340 |città=Londra|p=324 |}}</ref>
|