Condominio (diritto internazionale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 71:
Le isole del [[Congo (fiume)|fiume Congo]] tra la [[Repubblica del Congo]] e la [[Repubblica Democratica del Congo]], ad eccezione dell'isola di M'Bamou nella palude di [[Malebo]].
La sovranità dell'[[Isola Hans]] è stata oggetto di disputa tra il [[Canada]] e la [[Danimarca]] dal 1973 al 2022 ([[guerra del Whisky]]). In attesa di una risoluzione internazionale, l'isola è stata ''de facto'' amministrata da entrambi i paesi: i militari delle due nazioni, che periodicamente visitavano l'isola disabitata, sostituivano la bandiera dell'altro paese con la propria, lasciando in omaggio ai colleghi una bottiglia di grappa danese o whiskey canadese.<ref>{{cita libro|autore=Michael Byers|titolo=Who owns the Arctic? : understanding sovereignty disputes in the North|anno=2009|editore=Douglas & McIntyre|città=Vancouver|isbn=978-1-55365-499-5|pp=26–27|url=http://books.google.ca/books?id=XGjutK8lFeUC&printsec=frontcover&dq=who+owns+the+arctic&hl=en&sa=X&ei=1o63ULe1OsO9ywHwlIHADw&ved=0CDIQ6AEwAA#v=onepage&q=bottle&f=false|edizione=1st U.S.|lingua=en}}</ref> La disputa è giunta al termine il 14 giugno [[2022]], in seguito ad un accordo di divisione territoriale dell'isolotto fra le due nazioni.
Diversi territori degli [[Emirati Arabi Uniti]] sono amministrati congiuntamente da entità non sovrane; peraltro l'enclave di [[Hadf]] è un condomino controllato dall'[[Emirato di Ajman]] e dal Sultanato dell'[[Oman]].
|