Discussione:Romano Prodi/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di SIMO FR (discussione), riportata alla versione precedente di 151.60.50.164
Riga 163:
 
Stavo pensando, La voce "presunti rapporti con il KGB", perchè non rinominarla Commissione Mitrokin e rimandarla direttamente alla voce apposita? (magari aggiungendoci qualcosina). Un po' come è stato fatto per la questione Telekom Serbia. Fatemi sapere che ne pensate. --[[Utente:Badoer|Badoer]] 19:23, 8 mar 2007 (CET)
 
Occorre cambiare assolutamente l'ultimo paragrafo. In questo caso Repubblica non è un giornale affidabile ed è stata seccamente smentita:
- da Gordievsky (http://www.paologuzzanti.it/archives/309
- dall'agenzia Novosti (http://www.paologuzzanti.it/archives/319)
- da Evgueni Limarev (http://www.paologuzzanti.it/archives/336)
- dal Ministro Amato (http://www.paologuzzanti.it/archives/346)
- da Vladimir Bukovsky (http://www.paologuzzanti.it/archives/365; http://www.paologuzzanti.it/archives/375; http://www.paologuzzanti.it/archives/377; http://www.paologuzzanti.it/archives/436).
Inoltre a questo indirizzo: http://www.paologuzzanti.it/archivio-audio-e-video/ potete scaricare il file audio di Evgueni Limarev, intervistato da Paolo Guzzanti, su come Bonini e D’Avanzo (”La Repubblica”) cercassero di aprire la caccia a Guzzanti.
 
==Prodi e i banchieri==
Ritorna alla pagina "Romano Prodi/Archivio2".