Morningrise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
template album
Riga 1:
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Album|Titolo = Morningrise <!--Titolo dell'album-->
|Nome Artista = [[Opeth]] <!--Nome della band-->
|Data = [[1996]], [[1997]] ([[USA]]),
ristampato nel [[2000]] <!--Data di uscita del disco-->
|Etichetta = [[Candlelight Records]] <!--Etichetta disografica-->
|Produttore = [[Dan Swäno]] e [[Opeth]] <!--produttore/i-->
|Durata = 66 [[minuto|min]] 07 [[secondo|sec]] <!--Durata Totale-->
|Genere Musicale = [[Death metal]]/[[Progressive rock|prog rock]] <!--Genere Musicale-->
*|Registrato e mixato agli= [[Unisound Studios]] di [[Stoccolma]], [[Svezia]], fra Marzo e Aprile del [[1996]]
[[Svezia]], Marzo/Aprile [[1996]] <!--Data e luogo della registrazione-->
|Numero di Tracce = 6 <!--Numero di tracce-->
}} <!-- fine della tabella -->
'''''Morningrise''''' è il secondo album degli [[Opeth]], pubblicato in [[Europa]] dalla [[Candlelight Records]] nel [[1996]] e negli [[USA|Stati Uniti]] nel [[1997]] dalla [[Century Media Records]] nel [[1997]]. È stato ristampato nel [[2000]] dalla Candlelight Records.
 
Line 7 ⟶ 20:
La ristampa contiene una traccia bonus: ''[[Eternal Soul Torture]]''.
 
Molti fan e crictici ritengono ''[[Morningrise]]'' il miglior lavoro degli [[Opeth]].
 
==LineupFormazione==
*[[Mikael Åkerfeldt]] - [[Chitarrista|Chitarra]], [[Cantante|Voce]]
*[[Peter Lindgren]] - [[Chitarrista|Chitarra]]
*[[Johan DeFarfalla]] - [[Basso]]
*[[Anders Nordin]] - [[Batteria]], [[tastierista|Tastiere]]
 
==Dati tecnici==
*Registrato e mixato agli [[Unisound Studios]] di [[Stoccolma]], [[Svezia]], fra Marzo e Aprile del [[1996]]
*Prodotto dagli Opeth e da [[Dan Swäno]].
 
==Tracce==
Line 31 ⟶ 40:
*{{en}} [http://www.darklyrics.com/lyrics/opeth/morningrise.html Testi dell'album] da [http://www.darklyrics.com/ DarkLyrics.com]
 
{{musicametal}}
{{albumlist}}