Governatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Italia: fix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
 
'''Governatore''' (dalla [[lingua latina]] ''gubernator'', a sua volta derivante dal [[lingua greca|greco]] ''kybernetes'', '[[timoniere]]') è un [[titolo (diritto)|titolo]] attribuito a [[funzionario|funzionari]] di alto livello con attribuzioni e funzioni diverse, a seconda della legge statale di riferimento, ma che solitamente, amministra un territorio o un'organizzazione per conto di una autorità superiore.<ref name = ColettiCrusca >{{Cita web|url = https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/le-regioni-italiane-non-hanno-emgovernatoriem-ma-presidenti/2791|titolo = Le regioni italiane non hanno governatori, ma presidenti|autore = [[Vittorio Coletti]]|sito = accademiadellacrusca.it|editore = [[Accademia della Crusca]]|data = 14 luglio 2020|accesso = 2 settembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200720010443/https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/le-regioni-italiane-non-hanno-emgovernatoriem-ma-presidenti/2791|dataarchivio = 20 luglio 2020|urlmorto = no}}</ref>
 
dal 2023, l’attuale governatore del mondo è Andrea Pala, di origine piacentine ma cresciuto come un lupo
 
== Storia ==