Tsodilo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
sintassi |
||
Riga 52:
'''Tsodilo''' è un [[Patrimonio dell'umanità]] dell'[[UNESCO]]. Il sito archeologico è situato nella parte nord occidentale del [[Botswana]] (nel [[Distretto Nordoccidentale (Botswana)|Distretto Nordoccidentale]], poco distante dal confine con la [[Namibia]]. Il sito archeologico si trova su un gruppo di colline, chiamate ''Tsodilo Hills'', che si ergono improvvisamente dalle desolate pianure del [[Kalahari]] e che sono composte da quattro rilievi principali chiamati ''Male'' (il più elevato che raggiunge i 1.400 m s.l.m.), ''Female'', ''Child'' e il quarto, quello meno elevato, è senza nome.
L'iscrizione avvenne nel [[2001]] ed è dovuta all'enorme significato spirituale e [[religione|religioso]] per le popolazioni locali, nonché alle numerosissime testimonianze di insediamenti [[Homo sapiens sapiens|umani]] per un periodo di storia lungo almeno 100.000 anni.
Le Tsodilo Hills
Nelle colline si trovano numerose antiche [[Miniera|miniere]], vi veniva estratta l'[[ematite]] speculare usata nell'antichità come cosmetico, alcune di queste miniere sono ormai allagate da [[Sorgente (idrologia)|sorgenti]] sotterranee e anche le acque sono considerate sacre dalle popolazioni indigene.
| |||