AFI's 100 Years... 100 Stars: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.
Riga 4:
È stata resa pubblica il 15 giugno [[1999]] in uno speciale televisivo della [[CBS]], nel corso del quale 50 star contemporanee hanno presentato i 50 nominativi della lista.<ref name=stars>{{cita web|url=http://www.afi.com/100years/stars.aspx|titolo=AFI's 100 Years... 100 Stars|editore=[[American Film Institute]]|accesso=27 novembre 2010|lingua=en|dataarchivio=25 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025072655/http://www.afi.com/100Years/stars.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
 
Per la selezione dei 500 candidati è stato adottato un criterio cronologico: il debutto sullo schermo cinematografico non doveva essere successivo al [[1950]] o, nell'eventualità lo fosse, la carriera dell'attore doveva essere conclusa in modo definitivo, per il suo decesso.<ref name=stars/> Perciò figurano in lista [[James Dean]], [[Grace Kelly]] e [[Audrey Hepburn]], che hanno debuttato dopo quella data, ma sono morti rispettivamente nel [[1955]], nel [[1982]] e nel [[1993]]. Se il debutto della celebrità risale esattamente al 1950, l'attore può comunque far parte della lista, infatti nella lista compaiono attori come [[Marlon Brando]] e [[Sophia Loren]], i quali hanno debuttato proprio nel 1950. tra le celebrità più importanti sono presenti gli alunni della 1AST dell'istituto Enrico Mattei.
 
== La lista ==