Learn to Fly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è un'info legata al video |
Non è un'informazione che merita di essere inserita nel paragrafo introduttivo. O la mette in un altra sezione della voce o la si toglie |
||
Riga 24:
}}
'''''Learn to Fly''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Foo Fighters]], pubblicato il 18 ottobre 1999 come primo estratto dal terzo [[album in studio]] ''[[There Is Nothing Left to Lose]]''.
In seguito agli [[attentati dell'11 settembre 2001]], ''Learn to Fly'' fu bandito da alcune stazioni radiofoniche statunitensi insieme a molti altri brani.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.kerrang.com/here-are-the-164-songs-that-were-banned-from-american-radio-after-9-11|titolo = The 164 songs that were banned from American radio after 9/11|autore = Chris Krovatin|sito = [[Kerrang!]]|data = 10 settembre 2021|accesso = 3 aprile 2022}}</ref>▼
== Video musicale ==
Line 32 ⟶ 30:
== Cover ==
Il 26 luglio 2015, mille musicisti italiani (350 chitarristi, 250 cantanti, 250 batteristi e 150 bassisti) si sono radunati a [[Cesena]], presso il parco dell'ippodromo nell'ambito di un progetto chiamato [[Rockin'1000]], suonando il brano simultaneamente. L'evento, da record per il numero di persone coinvolte, ha avuto lo scopo principale di invitare i Foo Fighters a esibirsi dal vivo proprio nella sopracitata città. Il video ufficiale dell'esecuzione del brano è divenuto subito virale su [[YouTube]] e il 31 luglio, attraverso i social network, Grohl ha espresso la sua ammirazione, promettendo che il gruppo avrebbe accolto l'invito,<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/07/30/suonano-learning-fly-dei-foo-fighters-per-chiedere-tappa-cesena_jNu4hk3R3WByYUsLT6i89H.html|titolo = 'Rockin' 1000' per i Foo Fighters a Cesena, Dave Grohl dice sì|sito = [[Adnkronos]]|data = 30 luglio 2015|accesso = 24 luglio 2016}}</ref> promessa poi mantenuta il 3 novembre successivo con un concerto al [[Carisport]] di Cesena.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/03/news/foo_fighters-126555985/|titolo = Foo Fighters, la notte delle sorprese. Grohl: "Avete fatto una cosa rivoluzionaria"|autore = Carmine Saviano|sito = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 3 novembre 2015|accesso = 24 luglio 2016}}</ref>
== Altre informazioni ==
▲In seguito agli [[attentati dell'11 settembre 2001]], ''Learn to Fly'' fu bandito da alcune stazioni radiofoniche statunitensi insieme a molti altri brani.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.kerrang.com/here-are-the-164-songs-that-were-banned-from-american-radio-after-9-11|titolo = The 164 songs that were banned from American radio after 9/11|autore = Chris Krovatin|sito = [[Kerrang!]]|data = 10 settembre 2021|accesso = 3 aprile 2022}}</ref>
== Tracce ==
|