LaFeltrinelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemata nel luogo più opportuno! |
Ancora!!? |
||
Riga 96:
Con 124 punti vendita<ref>{{Cita web |url=http://www.mark-up.it/articoli/0,1254,41_ART_6850,00.html |titolo="Librerie di proprietà" |accesso=2 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140302215113/http://www.mark-up.it/articoli/0,1254,41_ART_6850,00.html |dataarchivio=2 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref> in 58 città, La Feltrinelli è una delle principali catene italiane di librerie e negozi di musica. I punti vendita sono suddivisi in diverse tipologie, in base ai prodotti venduti e alla localizzazione:
* [[File:Libreria Feltrinelli di Pisa, 10 gennaio 2020.png|miniatura|Libreria Feltrinelli a [[Pisa]], la prima ad essere aperta dal gruppo editoriale nel 1957.]]''La Feltrinelli librerie'', il più tradizionale punto vendita Feltrinelli, il primo dei quali aprì a [[Pisa]] nel [[1957]]<ref>{{cita web|http://www.primaeffe.it/news-librerie-feltrinelli/| (32 librerie)|PrimaEffe}}</ref>
* ''La Feltrinelli Libri e Musica'', in cui l'offerta libraria è integrata da dischi, DVD e videogiochi, con 30 punti vendita<ref>[http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi/trova.html?tipo=lfLibriEMusica ''La Feltrinelli Libri e Musica'']</ref>
* ''La Feltrinelli Village'', librerie situate all'interno di centri commerciali<ref>[http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi/trova.html?tipo=lfVillage ''La Feltrinelli Village'']</ref>
|