Archimede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto passaggio poco chiaro. Inserita la fonte latina con relativa traduzione del testo di Cicerone |
→Scienza: Precisazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 300:
Il 14 marzo si festeggia in tutto il mondo il ''pi greco day'', in quanto nei paesi anglosassoni corrisponde al 3/14. In quel giorno vengono organizzati concorsi di matematica e ricordati anche i contributi di Archimede, che di [[pi greco]] dette la prima stima accurata. In onore di Archimede sono stati nominati sia il cratere lunare [[cratere Archimede|Archimede]] sia l'[[3600 Archimedes|asteroide 3600 Archimede]].<ref>{{Cita web |titolo=Planetary Data System |editore=NASA |url=http://starbrite.jpl.nasa.gov/pds-explorer/index.jsp?selection=othertarget&targname=3600%20ARCHIMEDES |accesso=13 settembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071012171730/http://starbrite.jpl.nasa.gov/pds-explorer/index.jsp?selection=othertarget&targname=3600+ARCHIMEDES |dataarchivio=12 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref>
Nella [[medaglia Fields]], massima onorificenza per matematici, vi è nel verso della medaglia il ritratto di Archimede con iscritta una frase a lui attribuita: ''Transire suum pectus mundoque potiri'',<ref>{{Cita web |titolo=Fields Medal |editore=[[International Mathematical Union]] |url=http://www.mathunion.org/medals/Fields/AboutPhotos.html |accesso=23 luglio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070701033751/http://www.mathunion.org/medals/Fields/AboutPhotos.html |dataarchivio=1º luglio 2007 |urlmorto=sì}}</ref> una cui
=== Tecnologia ===
|