OpenEmu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
riscrittura frasi |
||
Riga 17:
}}
'''OpenEmu''' è un [[software]], progettato per [[macOS|macOS,]] che racchiude svariati [[emulatore|emulatori]] di giochi [[multipiattaforma]] [[open source]].
== Storia ==
La versione 1.0 è stata distribuita il 23 dicembre [[2013]]<ref name="pcma_Howt">{{Cita web |titolo=How to Play Retro Games on Your Modern Mac With OpenEmu |accesso=30 gennaio 2020 |url= https://www.pcmag.com/how-to/how-to-play-retro-games-on-your-modern-mac-with-openemu |lingua=en }}</ref>, dopo un lungo periodo di [[beta test]]. Da allora sono stati rilasciati numerosi aggiornamenti incrementali, con piani per incorporare il supporto per più [[Console (videogiochi)|console]] nelle versioni future. Alcuni di questi [[Emulatore|core]] in sviluppo sono disponibili per il [[download]] in versioni di [[Build (informatica)|build]] "sperimentali";
A partire dalla versione 2.0, OpenEmu richiede [[OS X]] [[OS X El Capitan|10.11]] e versioni successive come requisito minimo per l'esecuzione. La versione 2.0 è stato l'aggiornamento più importante effettuato dalla versione 1.0, sono stati aggiunti 16 nuovi [[Emulatore|emulatori]] e nuove funzionalità.
Dalla versione 2.1, è stato aggiunto il completo supporto al sistema operativo [[macOS Catalina]] (primo [[sistema operativo]] [[macOS]] privo del supporto di applicativi a [[32 bit]]) attraverso la versione a [[64 bit]]. Inoltre, sono stati aggiunti [[shader]] performanti con miglioramenti delle prestazioni. Viene anche adottata la [[Application programming interface|API]] grafica [[Metal (API)|Metal]] di [[Apple]] (in sostituzione di [[OpenGL]]).
Con la versione 2.2 è stato implementato il supporto al [[GameCube]].
|