Assassinio sull'Orient Express (film 2017): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 80:
Poirot si confronta coi 12 sospettati fuori dal treno, offrendo loro due teorie su come è morto Cassetti. La prima teoria è semplice ma non risponde a tutti gli interrogativi: un assassino travestito da conduttore è salito sul treno, ha compiuto l'omicidio ed è fuggito. La seconda è più complessa: ogni sospettato è collegato in qualche modo al caso Armstrong, e aveva quindi un movente per uccidere Cassetti:
*Il padre di MacQueen era il [[procuratore distrettuale]] che si occupò del caso, e che venne pressato per processare e condannare Susanne, per poi vedere la sua carriera crollare quando la verità venne a galla a seguito del suicidio della donna;
*Masterman, malato terminale, era l'attendente del colonnello Armstrong durante la [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]], e in seguito divenne suo maggiordomo;
*Il dottor Arbuthnot era commilitone e grande amico del colonnello Armstrong;
*La contessa Andrenyi, il cui vero nome è Helena Goldenberg, era la sorella di Sonia Armstrong e zia della piccola Daisy;
|