Formula E Gen3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Formula E; aggiunta Categoria:Vetture di Formula E usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|antenata = [[Spark SRT_05e]]
|telaio = Materiale composito a nido d'ape con [[fibra di carbonio]]
|motore = Bimotore elettrico da 350 kW (476 CV) in qualifica e da 300 kW (408 CV) in gara,
|trasmissione = trazione integrale
|lunghezza = 5016,2
Riga 18:
|pneumatici = [[Hankook]]
}}
La '''Formula E Gen3''',<ref>https://www.forbes.com/sites/jamesmorris/2022/12/10/formula-e-gen3-could-be-make-or-break-for-electric-race-series/</ref> conosciuta anche come '''Spark Gen3''' o semplicemente '''Gen3''', è un'[[autovettura]] da competizione progettata per gareggiare nel campionato di [[Formula E]] dal 2023. La [[monoposto]] è il risultato della collaborazione tra Spark Racing Technology, Williams Advanced Engineering e [[Dallara]]. La monoposto viene usata dal [[Campionato mondiale di Formula E 2022-2023|campionato 2023]].<ref>https://www.fiaformulae.com/en/news/2456/formula-e-and-fia-reveal-all-electric-gen3-race-car-in-monaco</ref> Il veicolo, che sostituisce la [[Spark SRT_05e]], ha debuttato ufficialmente a [[Montecarlo]] a fine aprile 2022.<ref>https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula-e/2022/04/29-5342912/formula_e_gen3_presentata_a_monaco_il_design_e_controverso</ref>
Line 27 ⟶ 28:
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni==
|