Discussione:Chiara Francini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emanuele676 (discussione | contributi)
Riga 282:
:::::::::::::::un diploma di un corso privato di recitazione lo puoi prendere a 16 a 20 o a 50 anni, non c'è una età . Non è come la scuola dell'obbligo --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:51, 19 feb 2023 (CET)
::::::::::::::::Sì, giusto, in effetti, facendo delle ricerche, il "Diploma Accademico di Recitazione" non esisteva all'epoca, quindi poteva essere qualsiasi cosa. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:23, 19 feb 2023 (CET)
{{ping|Ignisdelavega}}, {{ping|Etienne}}, {{ping|Meridiana solare}}, {{ping|ValterVB}}, {{ping|Jaqen}} e Kirk, vorrei sapere se dopo questi giorni di discussioni, tra qui e [[Discussioni_progetto:Biografie/Viventi#Data_di_nascita_e_codice_fiscale|là]], che non hanno evidentemente portato a nessun consenso, possiamo togliere le fonti introdotte con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiara_Francini&diff=prev&oldid=132127948 questa modifica]? Sull'inattendibilità della Biblioteca del Congresso non dovrebbero esserci dubbi, è una copia dell'IMDB del 2013. L'utilizzo del codice fiscale come fonte, rappresentato dalla frase "Servizio di verifica e corrispondenza tra il codice fiscale e i dati anagrafici di una persona fisica sul sito dell'Agenzia delle entrate", ha ottenuto molti pareri contrari. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 17:22, 25 feb 2023 (CET) <small>PS: Non ho pingato Kirk [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Martin_Myst%C3%A8re&diff=prev&oldid=132154499 perchè così preferisce lui], non per non farlo partecipare, se non dovesse accorgersi del messaggio gli scriverò.</small>
Ritorna alla pagina "Chiara Francini".