Discussioni progetto:WikiDonne/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 187:
== Atletica leggera: festival della qualità ==
Ciao! Segnalo che per il mese di settembre il [[Progetto:Sport/Atletica leggera|progetto atletica leggera]] ha organizzato un festival della qualità per creare nuove voci relative ad atleti, principalmente i medagliati nelle principali competizioni internazionali (Olimpiadi, mondiali e campionati continentali): [[Progetto:Sport/Atletica leggera/Festival della qualità/Settembre 2017]]. Ci sono anche molte voci di atlete donne, anche di alto livello, che ancora mancano. Siete tutt* invitat* a partecipare! --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 22:47, 31 ago 2017 (CEST)
:{{ping|Yiyi}} Il festival va a braccetto con il nostro editathon di settembre che riguarda le [[Progetto:WikiDonne
::Diciamo che lo avevamo in mente da qualche giorno e abbiamo accelerato i tempi anche per farlo in contemporanea con voi. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 19:30, 2 set 2017 (CEST)
==Editathon di settembre==
Per chi non lo avesse notato nella testata con gli eventi in corso, segnalo gli editathon di settembre che facciamo con continuità mensile insieme alle WikiWomen: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne ispaniche e latino americane|donne ispaniche e latino americane]] (con Wikimujeres e Iberocoop di cui WDG fa parte da fine luglio), [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne neozelandesi|neozelandesi]] e [[Progetto:WikiDonne
==Novità WDG==
Riga 242:
{{ping|Beatrice|Blackcat|erik1991|Nico.1907|Bart292CCC|Gabbg82|Threecharlie|GianluSport|Gce}}{{ping|GC85|Cataldo01|Geoide|Postcrosser|Ruthven|Supernino|Mattew666|Yiyi|79.59.211.21|188.15.105.213}}
Dopo il concorso "Sport femminile", visti i risultati e la continua necessità di biografie di donne enciclopediche nello sport, si parla da un po' di tempo di dare una mano, con costanza, al [[Progetto:Sport]]. Per questo motivo si è pensato di [[Discussioni_utente:Camelia.boban#Oops|lasciare aperto]] l'editathon programmato per settembre, [[Progetto:WikiDonne
:Io non mi azzardo a uscire dal mio range "di competenza" del calcio, rischiando di dover impegnare molto più tempo ed energie nel creare stubboni di olimpioniche medagliate in specialità sportive delle quali nulla conosco, sia come sportive che come convenzioni e formattazioni dei singoli sottoprogetti, nel senso che probabilmente un Castagna sarà più produttivo di me nel fare atlete di sport invernali, così come lascio le biografie delle singole atlete a chi si occupa abitualmente di pallavolo, pallacanestro e tennis (solo per ricordare gli sport femminili più noti...). Unendo le due esigenze, c'è ancora molto spazio per creare e/o sviluppare bio di calciatrici che abbiano partecipato almeno a una edizione di un torneo di calcio femminile olimpionico, tuttavia essendo prossimo l'inizio del campionato italiano (e di alcuni altri campionati UEFA dei quali abbiamo voci) il tempo rimane risicato; ci provo ma non mi sento di promettere nulla...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:40, 17 set 2017 (CEST)
::tanto vale, a questo punto, creare direttamente un progetto dedicato allo sport femminile o iniziare ad inserire in massa le voci richieste nei progetti già presenti, un editathon permanente alla fine non porterà vantaggi significativi e tanto varrà chiedere una mano direttamente a chi già di suo crea voci nel campo. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 12:14, 17 set 2017 (CEST)
|