Terni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 341:
** Palazzo Bianchini-Riccardi del XVI sec. in Piazza Duomo, forse edificato su progetto di B. Peruzzi.
** Palazzo Gazzoli del XVIII sec. Lo schema tipologico del palazzo deriva da quello del palazzo tardo rinascimentale romano, con una corte interna su cui si affaccia un loggiato a doppio ordine, con volte affrescate a grottesche. Oggi è sede della pinacoteca comunale, di svariate attività culturali, nonché della rappresentanza della Regione Umbria.
** Palazzo Manassei (XV sec.), Palazzo Carrara (XIV sec.), Palazzo Mariani (XVI sec.),
** Palazzo Filerna-Perotti-Montani (XVII sec.).
** Palazzo Pierfelici (XV sec.)
** Palazzo Corradi-Maroni (XV-XIX sec.)
** Palazzo Possenti (XVIII sec.)
** Palazzo Faustini (XIX sec.)
** Palazzo Cittadini-Cesi (XVIII-XIX sec.)
** Palazzo Carrara (sec.XVIII)
 
* ''' Le Piazze Principali'''
** Piazza della Repubblica con l'antico palazzo comunale ora sede della biblioteca comunale (bct), con la ristrutturazione l'antica torre civica distrutta dai bombardamenti è stata sostituita da una moderna torre di vetro che richiama la Cascata delle Marmore.
Riga 366 ⟶ 374:
** La [[Valserra]], bagnata dal torrente Serra e con suggestivi borghi fortificati che vi si affacciano
** L'area dei [[Monti Martani]] dominata dal monte [[Torre Maggiore]]
 
 
==Medaglia d'Argento al Valor Civile==