Imre Pozsonyi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Citato fa magyarfutball e da me omesso per errore (risultante da giornali ungheresi) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 57:
In seguito, le ricerche effettuate da giornalisti ungheresi specializzati a tracciare le carriere dei nazionali<ref>{{Cita|Dénes-Diustus}}.</ref><ref>{{Cita|Antal-Hoffer|che hanno scritto che era nato nel 1881}}.</ref>, hanno a lui attribuito la carriera completa, luogo e dati di nascita desunti dall'Archivio di Stato di Budapest dopo aver trovato il necrologio sul giornale sportivo ungherese Képes Sport e il cimitero di Farkasrét a Budapest dove è stato sepolto<ref>{{cita web|http://www.magyarfutball.hu/hu/szemelyek/adatlap/858/pozsonyi_imre|titolo=Pozsonyi Imre, nota in ungherese a fondo pagina: "1963 októberében hunyt el Budapesten, a Farkasréti temetőben nyugszik."}}</ref>.
Emmerich era il nome di battesimo (Imre) tradotto in tedesco, ma in Italia è stato spesso scambiato per il cognome (
Secondo l'Archivio di Stato ungherese era residente a Budapest in una casa non segnalata come casa ebraica "case dalla stella gialla") anche perché Imre aveva un cognome uguale al nome di una città ([[Bratislava]] = Pozsonyi) cosa spesso segnalata alle truppe di invasione tedesca per rastrellare nel 1944 gli ebrei<ref>{{Cita web|url=https://www.eleveltar.hu/kereses?mode=bfl&selectedTab=detailed|titolo=Casa affittata a Imre Pozsonyi}}</ref>.
|