3DO Interactive Multiplayer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
ortografia
Riga 37:
[[Panasonic Corporation|Panasonic]], le cui versioni erano conosciute come '''R•E•A•L''', fu la più intraprendente, esordendo subito sul mercato con lo "FZ-1". Disponibile alla cifra di 699,99 [[Dollaro statunitense|dollari]], si identificava nella fascia alta del mercato e si distingueva per una buona qualità costruttiva. Ad esso fece seguito lo "FZ-10", variante low-cost, molto meno pregiata e al prezzo di 499.99 dollari. Infine, solo per il mercato giapponese, arrivò il controverso "ROBO": un 3DO con un lettore a cinque dischi, molto raro e dai prezzi assai proibitivi.
 
[[Goldstar|GoldStar]] invece decise sin da subito di puntare su una versione economica, conosciuta come '''GDO'''. Ne uscirono in tutto tre incarnazioni. Dapprima arrivò, solo per il mercato sudcoreano, il "101", simile nell'aspetto allo FZ-1 di [[Panasonic Corporation|Panasonic]]. Seguì subito il "101M", per il mercato nordamericano ma, soprattutto, per quello europeo, dal design più originale. Infine, solo in [[Corea del Sud]], fu disponibile il "203P", simile a [[PlayStation]]. In ogni caso, tutte e tre le varianti si cotraddistinguevanocontraddistinguevano per una scarsa qualità di assemblaggio e per il basso costo, pari a 399,99 dollari.
 
Dal canto suo [[Sanyo]] piazzò il sistema nei soli negozi di elettronica specializzati, concependolo come hardware high-tech. In effetti questo modello, noto come '''TRY''', era superiore agli altri in ogni suo aspetto. La decisione di venderlo a prezzi esorbitanti, superiori al migliaio di [[Dollaro statunitense|dollari]], unita al fatto che fosse acquistabile solo in [[Giappone]], rende questo 3DO il più raro e ricercato dai collezionisti.