Sinistra Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rimozione ingiustificata di informazioni fontate / tolgo dettaglio eccessivo su UGS) (Ripristina
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 126:
La lista raccoglierà il 3,63% alla Camera con 12 deputati eletti (6 di Europa Verde, 4 di Sinistra Italiana, 1 del [[Massimo Zedda|Partito Progressista]] e 1 indipendente) che formano un proprio gruppo parlamentare e il 3,53% al Senato con 4 senatori eletti (2 di SI, 1 di EV e 1 indipendente) che formano una componente nel [[gruppo misto nella XIX legislatura]] di cui [[Giuseppe De Cristofaro]] diventa presidente.
 
Nel gennaio del 2023 a sorpresa Angelo Bonelli annuncia il superamento dell'alleanza per far posto a un nuovo cartello elettorale in vista delle [[Elezioni europee|elezioni europee 2024]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cultura/2023/01/08/news/ambientalismo_intervista_bonelli-382648436/amp/|titolo=Angelo Bonelli e il dibattito sugli ambientalisti: “Alle Europee nuova lista dei Verdi aperta a chi produce"|sito=Repubblica.it|data=2023-01-08|lingua=it|accesso=2023-01-09}}</ref>.
 
Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|elezioni regionali in Lombardia del 12-13 febbraio]] la lista di AVS sostiene [[Pierfrancesco Majorino]] e raccoglie il 3,23% eleggendo un consigliere regionale in quota Sinistra Italiana, Onorio Rosati. [[Elezioni regionali nel Lazio del 2023|Nel Lazio]] invece l'alleanza si spacca, con Europa Verde e [[Possibile]] a sostegno del candidato del centro-sinistra Alessio D’Amato, mentre Sinistra Italiana forma una lista a sostegno di [[Donatella Bianchi]], candidata del [[Movimento 5 Stelle|M5S]], eleggendo una consigliera indipendente - benché espressa da SI - con l’1,2%.
Riga 229 ⟶ 230:
 
===Organizzazione giovanile===
L'Unione dei Giovani di Sinistra<ref>{{cita web|https://www.unionedeigiovanidisinistra.it/|Unione dei giovani di Sinistra}}</ref> (UGS) è l'organizzazione giovanile di orientamento [[Socialismo democratico|socialista democratico]] di Sinistra Italiana.<ref>{{cita web|https://www.sinistraitaliana.si/wp-content/uploads/2021/01/sinistra-italiana_verso-il-congresso-di-sinistra-italiana-contributi_Toscana-giovani_2_congresso.pdf|PRESENTAZIONE FEDERAZIONE GIOVANILE UNIONE DEI GIOVANI DI SINISTRA}}</ref>
 
Unione dei Giovani di Sinistra è nata nel luglio 2020 come gruppo autonomo sul piano organizzativo, pur mantenendo una cooperazione con Sinistra Italiana: de facto ne è l'organizzazione giovanile, raggruppandone gli iscritti aventi dai 13 ai 3129 anni di età. A livello organizzativo ha dei coordinatori regionali e un Coordinatoresegretario nazionale.<ref>{{cita web|https://www.corriereelorino.it/corrado-fioretti-sinistra-italiana-ospite-alla-prima-assemblea-nazionale-dellunione-dei-giovani-di-sinistra/|Corrado Fioretti (Sinistra Italiana) ospite alla prima Assemblea Nazionale dell'Unione dei Giovani di Sinistra}}</ref>
 
A gennaio 2021 risulta avere circa 150 iscritti in tutta Italia. Dal 1° all'8 agosto 2021 UGS ha svolto il suo primo campeggio nazionale, denominato "Left Camp", a [[Montalto di Castro]]. A un dibattito dello stesso ha partecipato anche il segretario nazionale di Sinistra Italiana [[Nicola Fratoianni]] e [[Giuseppe De Cristofaro]].<ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/lettere/vogliamo-la-luna/|titolo=Vogliamo la luna|accesso=28 settembre 2022}}</ref>
<ref>{{cita web|https://www.corriereelorino.it/corrado-fioretti-sinistra-italiana-ospite-alla-prima-assemblea-nazionale-dellunione-dei-giovani-di-sinistra/|Corrado Fioretti (Sinistra Italiana) ospite alla prima Assemblea Nazionale dell'Unione dei Giovani di Sinistra}}</ref>
 
 
Dal 1° all'8 agosto 2021 UGS ha svolto il suo primo campeggio nazionale, denominato "Left Camp", a [[Montalto di Castro]]. A un dibattito dello stesso ha partecipato anche il segretario nazionale di Sinistra Italiana [[Nicola Fratoianni]] e [[Giuseppe De Cristofaro]].<ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/lettere/vogliamo-la-luna/|titolo=Vogliamo la luna|accesso=28 settembre 2022}}</ref>
 
Nell'agosto 2022, al secondo campeggio nazionale, si tiene il primo congresso fondativo dove viene votato all'unanimità il documento politico, il Regolamento interno e l'Esecutivo Nazionale<ref>{{Cita web|url=https://www.unionegiovanidisinistra.it/|titolo=HOME|sito=www.unionegiovanidisinistra.it|accesso=2023-02-25}}</ref>, composto da:
 
-Francesco Riommi; Coordinatore Nazionale
 
-Paolo Napolitano;
 
-Clelia Li Vigni;
 
-Luca Testoni;
 
-Elena De Palma;
 
-Valeria De Ruggeri;
 
-Edoardo Panico
 
==Nelle istituzioni==