Discussioni progetto:WikiDonne/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 175:
 
==#1day1woman#==
Per chi vuole divertirsi anche ad agosto scrivendo su Wikipedia, è stata pubblicata la pagina dell'editathon online di agosto: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/1day1woman|#1day1woman]]. È un evento wikipediano internazionale e la sfida consiste nel scrivere una voce al giorno, donne di tutte le epoche, indipendentemente dall'attività. Le biografie in primo piano sono di donne indigene, donne canadesi e attiviste per la pace. Si possono inoltre riprendere voci rimaste incomplete negli [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons|eventi precedenti]] e proporre altre voci enciclopediche. Buona scrittura [[File:Twemoji_1f33b.svg|17px]], --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:11, 2 ago 2017 (CEST).
 
==Ciclo 3 della strategia==
Riga 196:
I vari incontri a livello internazionale di questo periodo hanno portato parecchie novità anche per il nostro user group/progetto. In seguito alla partecipazione a WikiWomenCamp 2017 a Città del Messico a luglio e WikiMania 2017 a Montreal in agosto ([[Utente:Camelia.boban/Relazione Wikimania 2017|qui la relazione]]), si sono delineate nuove connessioni di WikiDonne con gli altri progetti Wikimedia nel mondo:
:1. '''1day1woman (editathon)'''
:Continua inoltre il nostro editathon senza scadenza (non è prevista una data finale), [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/1day1woman|1day1woman]] riguardante le donne di ogni periodo storico e di ogni professione. Sono state scritte finora 9 nuove voci e ampliate 10 (la ventesima voce, riscritta completamente e stata salvata dalla cancellazione). Come è nostra abitudine, non si è limitati alle solo biografie femminili, ma sono state migliorate anche voci attinenti (es.riguardanti i gruppi etnici: Comanche, zapotechi etc). Fa immenso piacere vedere {{ping|Emanuele676}} che scrive 4 voci in 2 giorni e iniziare a raccontare la storia del gruppo canadese delle [[Famous Five (Canada)|Famous Five]] che ha cambiato la storia del paese, costringendo il legislatore ad accettare che anche le donne siano "persone", in quello che viene ricordato come il ''Person Case''.
 
:2. '''100wikidays (sfida)'''
Ritorna alla pagina "WikiDonne/Archivio2".