Vincenzo Voce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: -imm unver |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
Si presenta per la prima volta come candidato a sindaco di [[Crotone]] alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2011#Crotone|elezioni amministrative del 2011]] sostenuto dalla [[lista civica]] ''Classe Differente'', ottenendo soltanto l'1,60% delle preferenze, pari a 580 voti. In quella tornata elettorale i candidati a sindaco erano nove<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=15/05/2011&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=97&levsut2=2&lev3=100&levsut3=3&ne1=18&ne2=97&ne3=970100&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=5 gennaio 2021}}</ref>: [[Peppino Vallone]], [[Dorina Bianchi]], [[Pasquale Senatore]], Giusy Regalino, [[Andrea Arcuri]], Francesco Pesce, Silvano Cavarretta, Vincenzo Voce e Teodolinda Monte.
Alle [[Elezioni regionali in Calabria del 2020|elezioni regionali]] si candida nella lista di ''Tesoro Calabria'' a sostegno del candidato presidente Carlo Tansi, non risultando eletto.
Nove anni dopo si ripresenta alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2020|elezioni amministrative del 2020]], sempre come candidato [[Sindaci di Crotone|sindaco]], questa volta però sostenuto da quattro liste civiche: il movimento politico ''
All'interno di quest'ultima lista, e quindi a sostegno di Vincenzo Voce, vi era anche l'ex sindaco di [[Scandale]] [[Iginio Pingitore]].
|