Davide Santon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.179.185.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Messbot Etichetta: Rollback |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 77:
==== Ritorno all'Inter ====
Il 2 febbraio 2015 il terzino si accasa nuovamente all'Inter, che lo preleva in prestito con diritto di riscatto fissato a 3,8 milioni, obbligatorio in caso di raggiungimento di dieci presenze da titolare.<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/67587|titolo=Bentornato Davide!|pubblicazione=inter.it|data=2 febbraio 2015|accesso=2 febbraio 2015|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924124325/http://www.inter.it/it/news/67587|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo secondo esordio in nerazzurro il 4 febbraio seguente, partendo da titolare nella sfida ai quarti di Coppa Italia persa contro il {{Calcio Napoli|N}} (1-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2015/02/04/news/napoli-inter_1-0_higuain_in_extremis_beffa_i_nerazzurri-106567457/|titolo=Napoli-Inter 1-0, azzurri in semifinale: Higuain decide in extremis|sito=la Repubblica|data=2015-02-04|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref> Divenuto prima scelta del tecnico [[Roberto Mancini]] sia come terzino sinistro sia come terzino destro a causa di ricorrenti infortuni nella rosa della ''Beneamata'', il 19 marzo 2015 viene ufficialmente riscattato dal club milanese.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/inter-ufficiale-riscattato-santon-540887 Inter, UFFICIALE: riscattato Santon]</ref>
Inizia la stagione 2015-2016 come terzino destro titolare dell'Inter, fornendo prestazioni convincenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2015-2016/le-pagelle-di-inter-milan-1-0-felipe-melo-il-migliore-in-campo-male-honda_sto4910351/story.shtml|titolo=Le pagelle di Inter-Milan 1-0: Felipe Melo il migliore in campo, male Honda|data=13 settembre 2015|accesso=2021-08-05}}</ref> Nel corso dell'annata, tuttavia, arretra nuovamente nelle gerarchie, in favore di [[Yuto Nagatomo|Nagatomo]] e [[Alex Telles]]. Nell'estate successiva è ceduto al {{Calcio Napoli|N}} per 5 milioni di euro, il calciatore però non supera le visite mediche e resta in neroazzurro.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/19-07-2016/santon-napoli-salta-tutto-ginocchio-fragile-non-supera-visite-160406327382.shtml|titolo=Santon-Napoli: salta tutto. Ginocchio fragile: non supera le visite|sito=la Gazzetta dello Sport|data=2016-07-19|lingua=it|accesso=2022-07-06}}</ref> Altalenante però è anche la continuità nella stagione 2016-2017, complici soprattutto le scelte tattiche del tecnico [[Stefano Pioli]] (sotto la cui guida, durata ventisette gare, Santon viene impiegato solamente due volte).<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/santon-stagione-negativa-ma-vogliamo-vincere-con-pioli-ho-avuto-poche-opportunita/|titolo=Santon: “Stagione negativa, ma vogliamo vincere. Con Pioli ho avuto poche opportunità”|sito=FC Inter 1908|lingua=it-IT|accesso=2022-04-30}}</ref> Dopo una prolungata assenza, torna in campo il 21 maggio 2017, nella gara di campionato vinta contro la {{Calcio Lazio|N}} (1-3).<ref>{{Cita web|url=https://archivio.inter-news.it/primo-piano/vecchi-a-ic-vittoria-giusto-premio-santon-da-inter/|titolo=Vecchi a IC: "Vittoria giusto premio. Santon da Inter"|data=21 maggio 2017}}</ref>
|