Usbergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
L''''usbergo''' era un tipo di protezione individuale medievale comparso nei primi secoli del [[Basso Medioevo]].
Chiamato con questo nome solo in epoca medievale, è la diretta evoluzione della [[cotta di maglia]] di ben più antica origine: la protezione realizzata in tessuto di maglia metallica si pensa sia infatti un'invenzione di area [[celti]]ca, presto adottata poi dai vicini [[Roma (città antica)|Romani]] e da tutte le popolazioni di area [[Mar Mediterraneo|mediterranea]].<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/armamento-difensivo_(Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale)|titolo=ARMAMENTO DIFENSIVO in "Enciclopedia dell' Arte Medievale"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2022-10-03}}</ref> Nella sua forma medievale
L'usbergo consisteva
==Bibliografia==
|