Discussione:Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→ideologie da fonti giornalistiche: Risposta |
→ideologie da fonti giornalistiche: Risposta |
||
Riga 345:
::::La 16 (De Masi) supporta [[liberalismo sociale]]:
::::"Nel 1998 un nuovo cambio di nome: Democratici di Sinistra. Il Ds, capeggiato da D’Alema, Veltroni e Fassino, si colorò di «liberalismo sociale». A partire dal 2007 il nome mutò ancora una volta in Partito democratico e il Pd, capeggiato da Veltroni, Franceschini, Bersani ed Epifani, virò ancora colorandosi, oltre che di liberalismo sociale, anche di «cristianesimo sociale». A questo punto il partito era pronto ad approdare, sotto le mentite spoglie del Pd, in una formazione politica compiutamente liberista che, secondo voci insistenti, si sarebbe chiamata Partito della Nazione. Per compiere questa quarta e ultima mossa necessaria per dichiarare scacco matto al comunismo e alla socialdemocrazia è stato scelto Matteo Renzi che, in soli due anni, ha fatto tutto il lavoro sporco: ha emarginato i sindacati, ha ridotto le tasse, ha avviato il condono dei capitali all’estero, ha rottamato Equitalia e cancellato molte sanzioni relative, ha impoverito il welfare, ha abolito l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, ha distribuito a pioggia, in chiave populista, alcuni sussidi destinati più a procurare consensi che a incoraggiare i consumi, ha cercato di modificare la Costituzione in senso più accentratore. Intanto i poveri sono raddoppiati, i disoccupati sono leggermente diminuiti in coincidenza con alcuni incentivi finanziari alle imprese, i lavoratori hanno perso le garanzie dell’articolo 18." Cap. 5, ''Le disuguaglianze''. --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 18:20, 28 feb 2023 (CET)
:::::(oltre che "liberismo", chiaramente) --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 18:23, 28 feb 2023 (CET)
{{Cassetto|OT|
::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] @[[Utente:RVD3|RVD3]] @[[Utente:Janik98|Janik98]] @[[Utente:Pierpao|Pierpao]]
|