Espansione vichinga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230210)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot |
|||
Riga 17:
=== Inghilterra ===
{{vedi anche|Danelaw}}
Tradizionalmente, la prima data conosciuta di una razzia vichinga è il 789 quando, secondo la ''[[Cronaca anglosassone]]'', tre navi provenienti dalla [[Norvegia]] giunsero a [[Isle of Portland|Portland Bay]], nel Dorset. Qui furono scambiati per mercanti da un ufficiale reale, e lo uccisero quando tentò di accompagnarli al maniero del re per pagare la tassa di commercio sui loro beni. La registrazione successiva, datata 6 gennaio 793<ref>{{Cita web |url=http://omacl.org/Anglo/part2.html |titolo=A.D. 793 per the Anglo-Saxon Chronicle |accesso=2 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101221033803/http://omacl.org/Anglo/part2.html |dataarchivio=21 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>, fu al monastero sull'isola di [[Lindisfarne]], al largo delle coste inglesi. I monaci residenti furono uccisi, gettati in mare per affogare o portati via come schiavi assieme ad alcuni tesori della chiesa. Dopo
Nell'840 e 841, i norvegesi razziarono durante l'inverno. Attesero su un'isola al largo dell'Irlanda. Nell'865 un [[Grande armata danese|grande esercito]] di vichinghi danesi, presumibilmente guidati da [[Ívarr Ragnarsson]], [[Halfdán]] e [[Guthrum]], giunse in Anglia orientale. Attraversarono l'Inghilterra fino alla Northumbria conquistando York ([[Regno di Jórvík]]), dove alcuni si erano insediati come contadini. Molti dei regni inglesi, essendo in rivolta, non potevano opporsi ai vichinghi, ma [[Alfredo il Grande]] riuscì a tenerli fuori dalle sue terre. Alfredo ed i suoi successori riuscirono a respingere la linea vichinga ed a riconquistare York. Nell'878, il [[trattato di Alfredo e Guthrum]] fissò i confini dei loro regni ed il territorio del [[danelaw]] vichingo, con promesse di relazioni pacifiche tra inglesi e vichinghi.
|