Due note: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
Riorganizzate, attualizzate note e collegamenti esterni. Inseriti nuovi riferimenti e fonti. (Mr. Puntiglio) |
||
Riga 14:
|copertina = Due note Mina 1961.jpg
|produttore =
|arrangiamenti = [[Tony De Vita]]<br />in A1
|registrato = [[Monofonia (audio)|mono]]
|formati = [[Long playing|LP]]
Riga 27:
}}
'''''Due note''''' è il terzo [[Album discografico|album]] ufficiale della cantante italiana [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato su [[Long playing|LP]] dall'[[Etichetta discografica|etichetta]] [[Italdisc]] a settembre del [[1961]].<ref>{{Cita web|url=http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/|titolo=Discografia album|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]], sito ufficiale|accesso=
== Descrizione ==
Terzo album 'raccolta' di brani già editi su [[45 giri]] e spesso anche su [[Extended Play]], eccetto ''Le cinque della sera'' mai pubblicato su singolo e inciso lo stesso anno anche da [[Milva]].<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/release/6640751-Mina-Due-Note/image/SW1hZ2U6MjcyMDk3MDU=|titolo=Liner notes CD Raro! Records, 1992|autore=Fernando Fratarcangeli|sito=[[Discogs]]|accesso=28 febbraio 2023}}</ref>
Pubblicato su [[Compact disc|CD]] nel [[1992]] dalla [[Raro!#La Raro! Records|Raro! Records]] (526 878-2),<ref>{{discogs|release|6640751|2 note (CD 1992)|accesso=28 febbraio 2023}}</ref> che lo include insieme ai due album precedenti ''[[Tintarella di luna]]'' e ''[[Il cielo in una stanza (album Mina)|Il cielo in una stanza]]'' anche in un cofanetto a edizione limitata (74321-10026-2) aggiungendo le riproduzioni delle copertine originali dei tre dischi in vinile.<ref>{{discogs|release|6773581|MINA (box 3 CD)|accesso=28 febbraio 2023}}</ref>▼
Contiene 4 [[cover]] di canzoni altrui, ''Na sera 'e maggio'' e ''Come sinfonia'' da artisti italiani, ''Gloria'' e ''Non voglio cioccolata'' da artisti stranieri.▼
Trattandosi di canzoni provenienti da singoli, sono state tutte rimasterizzate (
Tranne i brani ''Le mille bolle blu'' e ''Io amo tu ami'', presentati al [[Festival di Sanremo 1961]], in cui l'orchestra è diretta da [[Bruno Canfora]], Mina è sempre accompagnata dal maestro [[Tony De Vita]] con la sua orchestra.▼
== I brani ==
▲Trattandosi di canzoni provenienti da singoli, sono state tutte rimasterizzate (meno ''Le cinque della sera'') in ''[[Ritratto: I singoli Vol. 1]]'' e ''[[Ritratto: I singoli Vol. 2]]'', un'antologia in 6 [[Compact disc|CD]] pubblicata dalla [[Carosello Records]] nel 2010.<ref>{{cn|Dal 2012}} tutte le raccolte NON fanno più parte della [http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale].</ref>
▲Contiene 4 [[cover]] di canzoni altrui, ''[['Na sera 'e maggio]]'' e ''[[Come sinfonia/Il cane di stoffa|Come sinfonia]]'' da artisti italiani, ''Gloria'' e ''Non voglio cioccolata'' da artisti stranieri.
▲Tranne
▲Pubblicato su [[Compact disc|CD]] nel [[1992]] dalla [[Raro!#La Raro! Records|Raro! Records]] (526 878-2), che lo include insieme ai due album precedenti ''[[Tintarella di luna]]'' e ''[[Il cielo in una stanza (album Mina)|Il cielo in una stanza]]'' anche in un cofanetto a edizione limitata (74321-10026-2) aggiungendo le riproduzioni delle copertine originali dei tre dischi in vinile.
== Tracce ==
Riga 54 ⟶ 55:
|Autore musica2 = [[Pino Massara]]
|Durata2 = 2:42
|Edizioni2 =
|Extra2 = 1960
|Titolo3 = [['Na sera 'e maggio/Celeste|'Na sera 'e maggio]]
Riga 74 ⟶ 75:
|Extra5 = 1960
|Titolo6 = [[Le mille bolle blu/Che freddo|Le mille bolle blu]]
|Autore testo6 =
|Autore musica6 = [[Carlo Alberto Rossi]]
|Durata6 = 3:52
Riga 86 ⟶ 87:
|Autore musica1 = [[Enrico Polito]]
|Durata1 = 2:42
|Edizioni1 =
|Extra1 = 1961
|Titolo2 = [[La nonna Magdalena/Gloria|Gloria]]
Riga 95 ⟶ 96:
|Extra2 = 1960
|Titolo3 = Le cinque della sera
|Autore testo3 =
|Autore musica3 =
|Durata3 = 3:20
|Edizioni3 =
|Extra3 = inedito
|Titolo4 = [[Due note/Non voglio cioccolata|Non voglio cioccolata]]
Riga 108 ⟶ 109:
|Extra4 = 1960
|Titolo5 = [[Io amo tu ami/Come sinfonia|Io amo tu ami]]
|Autore testo5 =
|Autore musica5 = [[Gino Redi]]
|Durata5 = 3:23
Riga 115 ⟶ 116:
|Titolo6 = [[Prendi una matita/Soltanto ieri|Prendi una matita]]
|Autore testo6 = [[Mogol]]
|Autore musica6 =
|Durata6 = 2:23
|Edizioni6 =
|Extra6 = 1961
}}
Riga 126 ⟶ 127:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/|titolo=Ricerca autori e compositori|sito=Archivio Opere Musicali|editore=[[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]]|accesso=28 febbraio 2023}}
{{Mina}}
|