Thematic apperception test: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
La "creazione di storie" porta il soggetto ad operare a più livelli, spazio percettivo/immaginario; processo primario\secondario; contenuto raccontato/significante, etc. Per questo motivo, il TAT fornisce informazioni anche sulla struttura di personalità, in quanto essa si rivela nello stile con cui viene espresso il proprio immaginario all'interno degli stimoli tematici (figura-racconto).
 
Il Test TAT (Thematic Apperception Test) è uno strumento psicologico che prevede la presentazione di una serie di immagini e richiede al soggetto di creare una storia basata su quelle immagini. Questo processo di "creazione di storie" coinvolge diversi livelli di percezione e immaginazione, come la capacità di visualizzare immagini, l'abilità di pensiero creativo, la capacità di comprendere i simboli e le metafore.
 
Questo test può fornire informazioni sulla struttura della personalità, poiché il modo in cui una persona crea le storie può rivelare alcuni aspetti della sua personalità. Ad esempio, il contenuto della storia, i personaggi che vengono descritti e la struttura narrativa possono fornire indicazioni su come il soggetto interpreta se stesso e il mondo intorno a lui.