Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 143:
 
=== Personaggi principali usciti di scena ===
* Suor Angela / Lorenza Rapetti (stagioni 1-6, ricorrente 7), interpretata da [[Elena Sofia Ricci]]. È stata la protagonista della serie dalla prima alla sesta stagione. All'anagrafe Lorenza Rapetti, ha preso i voti dopo aver scontato in carcere una pena detentiva per rapina a mano armata e concorso in omicidio. È un'impicciona, manipolatrice che agisce però sempre a fin di bene. Sempre disponibile, gentile simpatica e pronta a farsi in quattro per gli altri. Nel finale della quinta stagione ha una crisi mistica dovuta alla morte di Guido e Davide, tuttavia grazie ad Azzurra riuscirà a ritrovare Dio nel suo cuore. Nella sesta stagione scopre di avere un fratello (figlio del padre) di nome Erasmo.
* Margherita Morbidelli (stagioni 1-3, guest 4), interpretata da [[Miriam Dalmazio]]. È una ragazza di provincia, dolce, gentile, spensierata, sensibile e sognatrice, molto legata alla famiglia. Margherita ha uno spiccato talento culinario e adora ballare. Si è trasferita nel convitto per ragioni di studio (si sta specializzando, infatti, in medicina legale), anche se entrambi i genitori sono convinti che la ragazza stia seguendo le loro orme, studiando pediatria. La ragazza cerca in suor Angela le manifestazioni d'affetto che abitualmente riceveva dalla mamma. Margherita adora tutto ciò che riguarda i delitti, mentre i neonati e i bambini in genere la inquietano. Ha una relazione a distanza con Carlo, che poi lascia, sebbene a malincuore. In seguito non viene ammessa all'esame di specializzazione e così deve scontrarsi con i casi dei malati in corsia che, da medico, dovrà cominciare a curare. Proprio in ospedale incontra un medico fascinoso che le ruba il cuore, il primario Francesco Limbiati, ma che scoprirà essere già sposato. Margherita conosce in seguito un atleta cardiopatico, Emilio Della Rosa. Quando Limbiati lascia la moglie Clelia per Margherita, quest'ultima scopre di non provare più nulla per lui e di amare molto Emilio, sposandolo. Nella terza stagione torna al convento incinta, ma il giorno del parto Emilio ha un malore e viene portato d'urgenza in ospedale dove, dopo aver visto la figlia neonata, muore. Margherita riscoprirà l'amore grazie al collega Carlo Romero con cui, dopo il matrimonio di Azzurra e Guido, si fidanzerà e partirà a [[Bruxelles]].
* Giulia Sabatini (stagione 1), interpretata da [[Serena Rossi]]. È una ragazza madre che ha dovuto sospendere gli studi d'[[informatica]] all'università per occuparsi della sua bambina, Cecilia. La bambina è nata dalla relazione avuta nove anni prima con Marco, ignaro del fatto di essere diventato padre. Giulia è una ragazza molto matura e orgogliosa, dal carattere forte ma molto buona e dalla gentilezza infinita. Dopo aver contribuito ai lavori di ristrutturazione del bar del convitto di suor Angela, viene convinta a rimanere per lavorare come barista. Nonostante sia ancora innamorata di Marco, continua a negarlo a sé stessa per paura di essere nuovamente abbandonata con un post-it, come accaduto anni addietro dopo solo due settimane di relazione. Nel frattempo conosce Ruggero, il capo di Marco, con cui ha una relazione; lui le chiede di sposarlo, ricevendo risposta affermativa, ma Giulia, all'ultimo momento, ci ripensa e corre alla stazione, dove Marco sta per salire su un treno e andarsene via. Quest'ultimo non riesce a rinunciare a Giulia e decide di non partire, mentre lei gli rivela che Cecilia è sua figlia. Marco le chiede quindi di sposarlo e la ragazza accetta.