Banana split: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aqua (discussione | contributi)
Aqua (discussione | contributi)
Riga 28:
[[File:Traditional Banana Boat.jpg|thumb|Tradizionale banana split servita in [[Massachusetts]]]]
La preparazione della banana split richiede di sbucciare una banana e tagliarla a metà in senso longitudinale, disponendola in un piatto preferibilmente di forma allungata. Alla banana va quindi aggiunto del gelato - la tradizione vuole che siano aggiunte tre palle, una alla [[fragola]], una al [[cioccolato]] e una alla [[vaniglia]] - ricoperto da [[panna montata]]. Altre gustose guarnizioni per il [[gelato]] possono essere le noccioline sbriciolate, il [[caramello]], fettine di [[ananas]], lo [[sciroppo d'acero]], quello al cioccolato o ancora quello all'[[amarena]] e le ciliegie. Molti ristoranti e pasticcerie aggiungono anche del [[maraschino]] alla panna montata o alle noccioline.
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==