Prima gran loggia d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 8:
 
==Costituzione==
Fu [[George Payne]] in qualità di Gran Maestro della Gran Loggia nel suo secondo incarico, che aveva scritto nel [[1720]] il ''Regolamento Generale dei FramassoniFrammassoni'', a dare mandato al Reverendo Dottor [[James Anderson (massone)|James Anderson]] (1680-1739) di redigere un più completo regolamento di Gran Loggia, dal titolo Costituzioni dei Liberi Muratori, comprensivo di una storia della Massoneria e di canzoni massoniche per le cerimonie di Loggia e Gran Loggia. Le Costituzioni vennero stampato nel 1722/3<ref>[http://www.freemasonrysaust.org.au/ancientregulations.html 1721 - General Regulations of a Free Mason] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070225022333/http://www.freemasonrysaust.org.au/ancientregulations.html |data=25 febbraio 2007 }}</ref>. In tal modo la Gran Loggia prese vigore appieno, costituendosi una storia che declamava gli antichi valori della massoneria. Una rinnovata versione delle costituzioni della Loggia venne pubblicata nel [[1738]] sempre da Anderson.
 
== Cronologia dei ''Gran Maestri'' ==