Richard Gwyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 3:
|immagine = Richard Gwyn.jpg
|didascalia = Richard Gwyn in un dipinto nella [[cattedrale di Wrexham]]
|note = Martire
|nato = [[Montgomeryshire]], [[1537]] circa
|morto = [[Wrexham]],
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione =
|canonizzazione =
|santuario principale = [[Cattedrale di Wrexham]]
|ricorrenza =
|attributi =
}}
Riga 21:
|LuogoNascita = Montgomeryshire
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1537]] circa
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Wrexham
|GiornoMeseMorte = 15 ottobre
Riga 28:
|Attività = insegnante
|Nazionalità = gallese
|PostNazionalità = [[
}}
== Biografia ==
Richard Gwyn nacque nel Montgomeryshire, in Galles, presumibilmente nel 1537 e all'età di vent'anni si immatricolò all'Università di Oxford, dove però non ottenne la laurea. Successivamente si trasferì all'Università di Cambridge, dove visse al St John's College, che era diretto dal cattolico George Bullock.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/blogs/wales/entries/920694be-9ec2-3101-99cd-050c19ffa8d8|titolo=Saint Richard Gwyn, Welsh Catholic martyr|sito=BBC|data=2012-11-13|lingua=en|accesso=2020-02-09}}</ref> Quando Elisabetta fu incoronata regina d'Inghilterra nel 1558 Bullock fu costretto a dimettersi e così terminò anche la carriera universitaria di Gwyn. Proseguì gli studi all'Università di Douai, in Francia. Terminata l'università, Gwyn tornò in Galles, dove approfondì i propri studi da autodidatta mentre si guadagnava da vivere insegnando a Wrexham. Si sposò con una donna gallese di nome Catherine, da cui ebbe sei figli, tre dei quali gli sopravvissero.
|