Stojanka Mutafova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Mickey83 ha spostato la pagina Stoyanka Mutafova a Stojanka Mutafova: Traslitterazione corretta
Corretta traslitterazione
Riga 1:
{{WIP open|Mickey83}}
{{Bio
|Nome = StoyanaStojana-Maria Marija
|Cognome = Konstantinova Mutafova
|Sesso = F
|Pseudonimo = StoyankaStojanka Mutafova
|PreData = al secolo {{bulgaro|Стояна-Мария Константинова Мутафова}}, in arte {{bulgaro|СтоянКа Мутафова}}
|LuogoNascita = Sofia
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
Riga 22:
 
== Biografia ==
Nata nel marzo 1922 a Sofia, si laureò presso l'[[Università di Sofia]] (in [[Filologia classica]]<ref name="bnr" />) e studiò [[recitazione]] in [[Bulgaria]] (alla Scuola di teatro statale e al Teatro Nazionale Ivan Vazov<ref name="bnr" />) e in [[Cecoslovacchia]] (a [[Praga]], al Dipartimento di Teatro dell'Accademia delle belle arti<ref name="bnr" />).<ref name="obituary">{{cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Obituaries_in_the_Performing_Arts_2019/gW0HEAAAQBAJ?hl=it|titolo=Obituaries in the Performing Arts, 2019|p=298|lingua=en|accesso=5 marzo 2023|anno=2020|autore=Harris M. Lentz III|editore=McFarland, Incorporated, Publishers|isbn=9781476640594}}</ref> Esordì nel 1945 nel ruolo della serva in ''[[Le furberie di Scapino]]'' di [[Molière]].<ref name="reuters" /> Dal 1946 al 1949 si esibì in un teatro di Praga.<ref name="bnr" /> Dal 1949 al 1956 lavorò con il Teatro Nazionale Ivan Vazoz.<ref name="obituary" /><ref name="bnr" /> Nel 1957 contribuì a fondare il ''Teatro di Satira<ref name="bnr" /> Aleko Konstantinov'', in cui avrebbe continuato a esibirsi fino al 1991.<ref name="obituary" /> Il suo nome d'arte era diventato ''StoyankaStojanka'' dopo un errore di stampa del vero nome ''StoyanaStojana'' su una locandina teatrale.<ref name="bnr" />
 
Interpretò numerosi ruoli cinematografici (tra i più significativi: ''Spezialist po vsichko'', ''Lyubimets 13'' e ''Toplo''<ref name="bnr" />), nonché il ruolo di Baba Mariyka nella serie televisiva ''Stolichani v Poveche'' tra il 2011 e il 2012<ref name="obituary" /> e la partecipazione a vari spettacoli televisivi contribuì alla sua fama.<ref name="reuters" /> Ultranovantenne, nel 2016 era ancora impegnata in una tournée teatrale mondiale.<ref name="obituary" /><ref name="reuters" /> Nel novembre di quell'anno l'Istituto di cultura bulgara di [[Londra]], con il supporto del ministroMinistro della culturaCultura [[Vezhdi Rashidov]], la candidò al [[Guinness World Records]] come la più longeva attrice teatrale in attività<ref name="bta" /><ref name="bnr" />; in patria era considerata tale, dopo l'attore russo [[Vladimir Zeldin]] morto nel 2016 a 101 anni.<ref name="reuters" /> Si esibì fino a pochi mesi prima della sua morte<ref name="reuters" />, occorsa nella sua città natale nel 2019, all'età di 97 anni.<ref name="obituary" /><ref name="reuters" /> Nella sua carriera ha interpretato oltre 100 ruoli teatrali.<ref name="bnr" />
 
== Filmografia<ref name="obituary" /> ==