Luigi Busatti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+virgola |
→Biografia: +info |
||
Riga 22:
Nato a [[Bologna]] nel 1763, Luigi Busatti si formò artisticamente sotto la guida di [[Vincenzo Martinelli]].<ref name=storiaeLB/>
Come [[Pittura paesaggistica|paesista]] dipinse diverse opere a [[Palazzo Sanguinetti]], Casa Conti e a [[Palazzo Hercolani (Bologna)|Palazzo Hercolani]] dove nel 1802-03 collaborò con [[Serafino Barozzi]] e [[Giovanni Battista Frulli]] lavorando alla Sala dei Poeti. Nel [[Cimitero monumentale della Certosa di Bologna]] si occupò della decorazione del ''Monumento Martinelli'' (1807) assieme a [[Pietro Fancelli]] e del disegno e delle quadrature del ''monumento a Rosalia Velluti Zati'' (1812)
Nel 1803 fu insegnante di pittura all'[[Accademia di belle arti di Bologna|Accademia Pontificia di belle arti di Bologna]].<ref name="storiaeLB">{{Cita |''Luigi Busatti'', ''Storia e Memoria di Bologna''}}</ref>
|