Final Fight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ranma25783 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 62:
{{nihongo|'''''Final Fight'''''|ファイナルファイト|Fainaru Faito}} è un [[videogioco arcade]] di tipo [[picchiaduro a scorrimento]] ideato da [[Yoshiki Okamoto]] e sviluppato nel [[1989]] dalla [[Capcom]]<ref>{{RivistaVG|pg|67|27|6|2011|titolo=Una sala giochi in casa}}</ref>.
 
Nato come possibile sequel di ''[[Street Fighter]]'' (il suo nome doveva essere ''Street Fighter '89'', e Haggar è descritto come campione di esso), ha imboccato una sua strada ben precisa diventando uno dei più celebri picchiaduro a scorrimento, grazie all'innovativo gameplay capace di influenzare tutte le successive produzioni [[Capcom]] del genere (''[[Cadillacs and Dinosaurs (videogioco)|Cadillacs and Dinosaurs]]'', ''[[Warriors of Fate]]'', ''[[Captain Commando]]'', ''[[The Punisher (videogioco 1993)|The Punisher]]''...) che hanno avuto sicuramente più successo dei vari [[sequel]] di ''Final Fight''.
 
''Final Fight'' ricevette numerose [[Portabilità|conversioni]] per console e computer dell'epoca, nel caso degli [[home computer]] occidentali edite dalla [[U.S. Gold]].