La '''Cthulhu Macula''' (inizialmente chiamata ''Cthulhu Regio''<ref name = "disk-integrated photometry">{{cite journalCita pubblicazione|authorautore=Amanda M. Zangari|display-authors=et al|titletitolo=New Horizons disk-integrated approach photometry of Pluto and Charon |journalrivista=Aas/Division for Planetary Sciences Meeting Abstracts #47|pagespp=210.01|publishereditore= American Astronomical Society, DPS meeting #47, id.210.01 |datedata= Novembernovembre 2015 |volume=47 |bibcode=2015DPS....4721001Z }}</ref><ref name = "Pluto System after New Horizons">{{CiteCita journalpubblicazione|last1cognome1=Stern |first1nome1=S. A. |last2cognome2=Grundy |first2nome2=W. |last3cognome3=McKinnon |first3nome3=W. B. |last4cognome4=Weaver |first4nome4=H. A. |last5cognome5=Young |first5nome5=L. A.|titletitolo=The Pluto System After New Horizons|journalrivista=Annual Review of Astronomy and Astrophysics |volume=56 |pagespp=357–392 |arxiv=1712.05669|doi=10.1146/annurev-astro-081817-051935 |yearanno=2018 |bibcode=2018ARA&A..56..357S |s2cid=119072504 }}</ref>)
è una importante caratteristica della superficie del pianeta nano [[Plutone (astronomia)|Plutone]], che ai primi scopritori ricordava la forma di una balena.
== Caratteristiche ==
Si tratta di una regione situata nella zona equatoriale del pianeta, lunga 2.990 km, e che è una delle aree più scure di Plutone.<ref name="whale">{{citecita news|last1 cognome1= Feltman|first1 nome1=Rachel|title titolo=New map of Pluto reveals a 'whale' and a 'donut'|url = https://www.washingtonpost.com/news/speaking-of-science/wp/2015/07/08/new-map-of-pluto-reveals-a-whale-and-a-donut/|newspaper pubblicazione=The Washington Post|accessdate accesso=14 Julyluglio 2015|date data=8 Julyluglio 2015|archive-date urlarchivio= 27 May 2019|archive-url = https://web.archive.org/web/20190527073230/https://www.washingtonpost.com/news/speaking-of-science/wp/2015/07/08/new-map-of-pluto-reveals-a-whale-and-a-donut/|url-status urlmorto= live}}</ref>
La Cthulhu Macula è situata a ovest della [[Sputnik Planitia]] nella [[Tombaugh Regio]], nota come il ''cuore'' di Plutone, e a est della Meng-P'o macula, la più orientale delle ''Brass Knuckles''.<ref name=":0"/>
Riga 26:
== Origine del nome ==
La [[NASA]] inizialmente si riferì alla regione con il nome di "La Balena", per via della sua forma molto simile al mammifero marino. Il 14 Luglio 2015 venne usato in via provvisoria il nome "[[Cthulhu]]" dal team ''New Horizons.'' Il nome è stato scelto a seguito dei racconti scritti dall'autore statunitense [[Howard Phillips Lovecraft]]. Il personaggio di Cthulhu appare per la prima volta in "[[Il richiamo di Cthulhu]]" nel 1928 come un'entità malevola dormiente all'interno di una città sottomarina nell'oceano pacifico meridionale. Cthulhu fu il nome che ebbe più popolarità durante un sondaggio nel 2015. Il nome ricevette reazioni positive anche dalla stampa e dai social media<ref name=":0">{{Cita web|url=https://gizmodo.com/places-on-pluto-are-being-named-for-your-darkest-imagin-1717825166|titolo=Places on Pluto are Being Named for Your Darkest Imaginings|sito=Gizmodo|data=14 luglio 2015-07-14|lingua=en|accesso=23 ottobre 2022-10-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mashable.com/archive/pluto-charon-mordor-cthulu|titolo=How 'Mordor' and 'Cthulhu' found their way onto Pluto and its moons|autore=Andrew Freedman|sito=Mashable|data=16 luglio 2015-07-16|lingua=en|accesso=23 ottobre 2022-10-23}}</ref>, con un editoriale del Chicago Tribune a supporto del nome e per la sua origine democratica.<ref>{{Cita web|url=https://www.chicagotribune.com/opinion/editorials/ct-edit-pluto-0720-20150717-story.html|titolo=Tolkien and Lovecraft got spots on Pluto. Keep it that way.|sito=Chicago Tribune|accesso=2022-10-23 ottobre 2022}}</ref> Il nome potrebbe essere presentato all'[[Unione Astronomica Internazionale]] come nome ufficiale.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.washingtonpost.com/news/speaking-of-science/wp/2015/07/14/new-data-reveals-that-plutos-heart-is-broken/|titolo=New data reveals that Pluto’s heart is broken|pubblicazione=Washington Post|accesso=2022-10-23 ottobre 2022}}</ref>