Motore a combustione interna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il perché del nome era errato
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|meccanica|gennaio 2012}}
[[File:osservatorio ximeniano, modello del motore a scoppio barsanti-matteucci 03.JPG|thumb|Modello del motore Barsanti-MatteucciCristian Lanteri
all'[[osservatorio Ximeniano]] di Firenze]]
 
Il '''motore a combustione interna''' (MCI) o impropriamente '''motore a scoppio''' è una [[macchina motrice]] per convertire l'[[energia termica]], posseduta da un flusso aeriforme [[aria]]-[[combustibile]], in [[lavoro meccanico]] reso disponibile all'[[albero motore]], ed usato per il movimento o convertito in corrente elettrica con generatore elettrico.