Umberto Eco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Valexar (discussione | contributi)
Altro: Intitolazione del liceo classico di Alessandria
Riga 190:
 
Nel 2016 il comune di Milano ha deciso che il suo nome venga iscritto nel Pantheon di Milano, all'interno del [[Cimitero monumentale di Milano|cimitero monumentale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/Tutte_notizie/turismo_sport_tempolibero/15_personalita_iscrivere_pantheon|titolo=Decise all'unanimità le 15 personalità illustri da iscrivere nel Pantheon di Milano|sito=comune.milano.it|data=20 settembre 2016|accesso=28 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170928195022/https://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/Tutte_notizie/turismo_sport_tempolibero/15_personalita_iscrivere_pantheon}}</ref>
 
Nel 2023 gli viene intitolato l'[[Istituto di istruzione superiore Umberto Eco|Istituto di istruzione superiore di Alessandria]], presso la cui sede di liceo classico aveva conseguito la maturità.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/alessandria/2023/02/14/news/alessandria_saluzzo_plana_chiamato_liceo_umberto_eco-12643936/|titolo=Alessandria, il Saluzzo Plana ora si chiama liceo Umberto Eco|sito=lastampa.it|data=14 febbraio 2023|accesso=9 marzo 2023}}</ref>
 
== Opere ==