Signoressa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta della prima parte
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Signoressa
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Veneto
|Divisione amm grado 2 = Treviso
|Divisione amm grado 3 = Trevignano
|Data istituzione = 1810
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 2016
|Note abitanti = {{cita web|url= http://www.comune.trevignano.tv.it/dynamic/comune/ambiente.php?p=popolazione|titolo= Il Comune - Ambiente e territorio|accesso= 7-7-2010|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20060509062905/http://www.comune.trevignano.tv.it/dynamic/comune/ambiente.php?p=popolazione|dataarchivio= 9 maggio 2006|urlmorto= sì}}
|Aggiornamento abitanti = 31-03-2005
|Prefisso = [[0423]]
|Codice catastale =
|Nome abitanti = Signoressani
|Patrono = [[Osvaldo di Northumbria|sant'Osvaldo]]
|Festivo = 5 agosto
}}
'''Signoressa''' è una [[frazione geografica|frazione]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Trevignano]], in [[provincia di Treviso]].