Document Object Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 193.204.219.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:Simpe HTML page DOM.svg|thumb|upright=1.4|Rappresentazione ad albero del DOM di un semplice documento [[HTML]]]]
 
In [[informatica]] il '''Document Object Model''' (spesso abbreviato come '''DOM'''), letteralmente ''modello a oggetti del documento'', è una forma di rappresentazione dei documenti strutturati come modello [[object oriented|orientato agli oggetti]]. È lo standard ufficiale del [[W3C]] per la rappresentazione di documenti strutturati in maniera da essere neutrali sia per la lingua che per la [[piattaforma (informatica)|piattaforma]]. È inoltre la base per una vasta gamma di interfacce di [[Programmazione (informatica)|programmazione]] delle [[Applicazione (informatica)|applicazioni]], alcune di esse [[Norma tecnica|standardizzate]] dal W3C.
 
== Storia ==
La storia del Document Object Model si intreccia con la storia delle "guerre del browser" della fine degli anni '90 tra [[Netscape Navigator]] e [[Internet Explorer|Microsoft Internet Explorer]], così come con quella di [[JavaScript]] e [[JScript]], i primi linguaggi di scripting ad essere ampiamente implementati nel Motore JavaScript dei browser web.