Puppy Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 29:
Per lo sviluppo della distribuzione viene utilizzato ''Puppy Unleashed'' un [[repository]] concepito per lo sviluppo della distribuzione, rendendo disponibile per la creazione di un CD Live personalizzato. Uno [[script]] di semplice utilizzo consente all'utente di scegliere i pacchetti e creare un CD.<ref>{{en}} [http://bkhome.org/woof/index.html Woof: the "Puppy builder"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110818062858/http://bkhome.org/woof/index.html |data=18 agosto 2011 }}</ref> È possibile eseguire Puppy Linux con [[Windows 9x]]/[[Windows Me]].<ref>[http://www.freeveda.org/linux/puppy/index.html Progetto freeveda]</ref>
 
Offre inoltre una utility, il ''Puppy floppy boot disk'' per avviare la distribuzione su [[PC]] con [[BIOS]] sprovvisto di supporto per [[USB]]). È anche possibile, se il BIOS non supporta il boot da driver USB, avviare il sistema dal CD e mantenere lo stato del sistema su una penna USB; questo sarà salvato allo spegnimento e letto automaticamente dalla periferica USB all'avvio del sistema.{{senza fonte}}
 
Essendo di dimensioni ridotte, ben si presta alla portabilità. L'intero sistema operativo e tutte le applicazioni funzionano - se ve ne è una quantità sufficiente (indicativamente 256Mb) - dalla [[memoria RAM]], dando la possibilità di rimuovere il disco d'avvio dopo che il sistema è stato caricato.