Mocha Dick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{citazione|Invece di proiettare il suo soffio obliquamente in avanti, e di ansimare con uno sforzo breve, convulso, accompagnato da un rumore sbuffante, come avviene di solito con la sua specie, lanciava l'acqua dal naso con un volume molto alto, perpendicolare, ampio, ad intervalli regolari e piuttosto distanti; la sua espulsione produceva un rombo continuo, come quello del fumo che sfugge dalla valvola di sicurezza di un potente motore a vapore.|J. N. Reynolds, ''[http://www.melville.org/reynolds.htm Mocha Dick: Or The White Whale of the Pacific: A Leaf from a Manuscript Journal]''}}
 
È molto probabile che Mocha Dick sia stato avvistato e attaccato per la prima volta in un periodo precedente all'anno 1810 al largo dell'[[Isola Mocha]].<ref>[http://books.google.com/books?id=-i6rFHdkYDwC&pg=PA375&lpg=PA375&dq=%22mocha+dick%22 Articolo "Mocha Dick" dal numero di gennaio 1839 di ''The Knickerbocker'']</ref> La sua sopravvivenza ai primi avvistamenti, abbinata al suo aspetto insolito, lo rese rapidamente famoso tra le baleniere di [[Nantucket]]. Molti balenieri tentarono di dargli la caccia dopo aver doppiato [[Capo Horn]]. Se non veniva infastidito manifestava spesso un atteggiamento docile, a volte nuotando anche al fianco della nave, ma non appena lo aisi attaccava reagiva con ferocia e astuzia, motivo per cui era assai temuto dai ramponieri. Quando era particolarmente innervosito si tuffava in profondità e poi saltava fuori in maniera così aggressiva che a volte tutto il suo corpo emergeva completamente.<ref>Whipple, A. B. C. ''Whalers in the South Pacific'', Doubleday, 1954, p. 66.</ref>
 
Secondo il resoconto di Reynolds, Mocha Dick fu ucciso nel 1838, dopo che era apparentemente accorso in aiuto di una femmina sconvolta in quanto il suo piccolo era stato ucciso dalle baleniere. Da lui vennero ricavati 100 barili d'olio ed una certa quantità di [[ambra grigia]]. Aveva anche parecchi arpioni piantati nel corpo.