Gruppo N: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
==Corse su strada==
[[Immagine:MitsubishiLancerEvoXGruppoN_0.jpg|thumb|left|[[Mitsubishi Lancer Evo X]]]]
Mentre il Gruppo A è via via diventato la categoria standard per le corse internazionali di categoria [[turismo]] (touring cars), il Gruppo N è diventata una classe più economica
La categoria è ancora usata in tutto il mondo, specialmente in [[Giappone]] che ha il '''''Super Taikyu''''' (''
==Rally==
[[Immagine:Impreza-sti-gruppo-n.jpg|thumb|Left|[[Subaru Impreza]] Gruppo N]]
Nei [[rally]] il [[Production World Rally Championship]] (campionato mondiale rally di serie) si corre secondo le regole del Gruppo N. Le auto usate sono di solito auto di serie modificate, basate su versioni a quattro ruote motrici sovralimentate di auto standard quali [[Subaru Impreza WRX]] e [[Mitsubishi Lancer Evolution]]. Nonostante molti modelli siano omologati per il Gruppo N questi due sono i più diffusi.
Il numero di modifiche permesse è molto ristretto: poche modifiche al motore (eccetto per accensione e coppa dell'olio), la centralina è libera, il che permette di aumentare leggermente la potenza, ma in genere si punta più all'affidabilità che alla potenza assoluta, nonostante le regole in questo settore siano piuttosto confuse; originariamente il regolamento prevedeva di mantenere originale anche gli interni (compresi i sedili posteriori), ma ora è stato cambiato per permettere di modificarli eccetto il cruscotto e le porte.[[Immagine:Nav_3.jpg|thumb|left|Il campione italiano 2005 di Gruppo N, Andrea Navarra]] Gli ammortizzatori sono liberi, così come gli ingranaggi del cambio che però devono rispettare le specifiche necessarie all'omologazione. Si possono anche rinforzare le sospensioni e la scocca.
La FIA e gli automobil club locali si stanno dando da fare per avvicinare i campionati di rally al Gruppo N, per ridurre i costi, ridurre la differenza tra le vatture da gara e quelle di tutti i giorni e ridurre l'impatto ambientale.
|