Circuito di Spa-Francorchamps: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica 132462789 di 151.60.19.45 (discussione), vandalismo Etichetta: Annulla |
||
Riga 29:
}}
Il '''circuito di Spa-Francorchamps''' è il più antico e famoso [[autodromo]] del [[Belgio]]. Situato nelle vicinanze di [[Francorchamps]], una cittadina della municipalità di [[Stavelot]] ai confini con la municipalità di [[Spa (Belgio)|Spa]], nelle [[Ardenne]], il circuito è sede del [[Gran Premio del Belgio]] di [[Formula 1]], la cui prima edizione si svolse nel [[1924]], e inoltre della [[24 Ore di Spa]] e di altre gare del calendario internazionale. Viene spesso indicato da appassionati e addetti ai lavori come "l'università della Formula 1", per la varietà di curve, rettilinei, salite e discese che i piloti affrontano<ref>{{Cita news|autore=Maurizio Voltini|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2019/08/31-2348923/gp_belgio_f1_spa_la_pista_piu_lunga_e_piu_iconica/|titolo=GP Belgio F1: Spa, la pista più lunga e più iconica|pubblicazione=[[Autosprint]]|data=31 agosto 2019|accesso=1º settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190901102630/http://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2019/08/31-2348923/gp_belgio_f1_spa_la_pista_piu_lunga_e_piu_iconica/|dataarchivio=1 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>
== Storia ==
| |||