Basilica di San Nicola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
Nell'altare dell'abside destro è presente un trittico di Andrea Rizo da Candia del [[XV secolo]]; nella parete retrostante sono vari resti di affreschi trecenteschi. Sulla destra il ricco altare di San Nicola, in lamina d'argento sbalzato del 1684. Nell'abside sinistro campeggia una pala d'altare raffigurante la ''Madonna col Bambino in trono e i santi Giacomo, Ludovico, Nicola di Bari e Marco'', sovrastata una cimasa che raffigura il ''Cristo in pietà fiancheggiato dai santi Gregorio e Francesco'' eseguita da [[Bartolomeo Vivarini]] nel 1476.
Una curiosità sono i mattoni con iscrizioni arabe innestati nei muri laterali; si tratta di materiali di risulta di una precedente costruzione risalente all'[[Emirato di Bari|emirato arabo di Bari]].
=== Ciborio ===
|