Utente:Simoz/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Personaggi illustri: aggiunta fonte |
→Personaggi illustri: aggiunta fonte |
||
Riga 64:
* Giovanni Battista, [[tenente generale]] d'artiglieria e [[maresciallo]] in campo degli eserciti di S.M. Cattolica, [[Sovrani di Spagna|re di Spagna]], e successivamente comandante della città e castello di [[Piacenza]] nel 1751.
* Dionigi, commissario di S.M. alla [[Regia Consulta Araldica]]. Ha creato una preziosa collezione di [[carrozza|carrozze]] d'epoca ora esposta nei [[Palazzo Farnese (Piacenza)|Musei di Palazzo Farnese]] a Piacenza.<ref>{{cita web |url=http://www.piacenzamusei.it/s.php?i=0080 |titolo=Copia archiviata |accesso=14 luglio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090415235304/http://www.piacenzamusei.it/s.php?i=0080 |dataarchivio=15 aprile 2009 }}</ref> Ha fondato il Museo del Risorgimento
* Gianfrancesco, [[astronomo]], ha costruito l'[[Meridiana|orologio solare]] e [[calendario perpetuo]] nel 1793 che è sulla facciata del Palazzo del Governatore a Piacenza. Eletto principe dell'Accademia degli Scelti il 25 giugno 1762.<ref>https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0800149803</ref>
* Vittorio, (n. 15-12-1819 in Piacenza, m. nel 1883 in Milano) [[maggior generale]] durante la seconda e la terza [[guerre di indipendenza italiane|guerra di indipendenza]] nazionale. Comandò il reggimento [[Genova Cavalleria]] nella [[Battaglia di Custoza (1866)|Battaglia di Custoza]] del 24 maggio [[1866]]<ref>[http://www.museocavalleria.it/Museo010.htm Il Museo Storico di Pinerolo - Sala Coppe e Trofei<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{cita web |url=http://www.esercito.difesa.it/root/unita2_sez/unita_sc_cav_cti.asp |titolo=Copia archiviata |accesso=7 maggio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090405183512/http://www.esercito.difesa.it/root/unita2_sez/unita_sc_cav_cti.asp |dataarchivio=5 aprile 2009 }}</ref>.
|