Legge Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Habsburgergesetz_1919.jpg|destra|miniatura|331x331px|Legge Asburgo]]
La '''Legge Asburgo''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Habsburgergesetz'', in forma integrale ''Gesetz vom 3.'' ''Aprile 1919 betreffend die Landesverweisung und die Übernahme des Vermögens des Hauses Habsburg-Lothringen'', ovvero "Legge relativa all'espulsione e alla presa dei beni della Casa d'Asburgo-Lorena") è una legge approvata dall'Assemblea Costituente dell'[[Repubblica dell'Austria tedesca|Austria-tedesca]], uno degli stati successori dell'[[Impero austro-ungarico|Austria-Ungheria]], il 3 aprile 1919. La legge, sulla scia della nuova forma [[Repubblica|repubblicana]] del 12 novembre 1918, detronizzava ed [[Esilio|esiliava]] glil'ultimo imperatore d'Austria [[Carlo I d'Austria|Carlo I]] e i membri della famiglia regnante degli [[Asburgo-Lorena]] [[Confisca|confiscandone]], le proprietà. La legge Asburgo fu abrogata nel 1935<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/topic/House-of-Habsburg/The-Habsburg-succession-in-the-18th-century|titolo=house of Habsburg - The Habsburg succession in the 18th century {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|lingua=en|accesso=2022-06-18}}</ref> e la famiglia poté recuperare le proprie proprietà. Tuttavia, nel 1938, dopo l'[[Anschluss]], i [[Germania nazista|nazisti]] reintrodussero la legge asburgica, che fu mantenuta quando l'Austria riconquistò la sua indipendenza dopo [[Seconda guerra mondiale|la seconda guerra mondiale]].
 
La legge è stata considerata una violazione dei [[diritti umani]] e di conseguenza, per entrare nell'[[Unione europea|Unione Europea]] nel 1995,<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/germany/1455082/Habsburgs-demand-return-of-estates-seized-by-Nazis-in-1938.html|titolo=Habsburgs demand return of estates seized by Nazis in 1938|autore=Zoch, Irene|sito=www.telegraph.co.uk|accesso=2022-06-18}}</ref> [[Austria|l'Austria]] ha dovuto abrogare molte disposizioni, incluso il divieto di entrare in Austria degli Asburgo-Lorena. Dopo che un rapporto dell'[[Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa]] ha criticato il divieto ai membri della [[Asburgo-Lorena|Casa d'Asburgo-Lorena]] di candidarsi alla presidenza austriaca, anche questa disposizione è stata ritirata, nel giugno 2011, dal [[Bundesversammlung (Austria)|Parlamento austriaco]]. Il resto della legge è ancora in vigore, soprattutto per quanto riguarda la nazionalizzazione dei beni familiari dal 1938, criticata come obsoleta dai sostenitori asburgici.<ref>{{Cita web|url=http://www.austria.com/stichwort-habsburger-gesetz-habsburger-paragraf/apa-1144493706|titolo=Stichwort: Habsburger- Gesetz, Habsburger- Paragraf|lingua=de|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706080920/http://www.austria.com/stichwort-habsburger-gesetz-habsburger-paragraf/apa-1144493706|dataarchivio=6 luglio 2011}}</ref>